il secondo , anche nel caso generi un errore (permessi , cartella già esistente ecc ) non stampa alcun errore .
il simbolo "@" lo puoi applicare a tutte le funzioni/istruzioni , non è limitato a questa .
![]()
il secondo , anche nel caso generi un errore (permessi , cartella già esistente ecc ) non stampa alcun errore .
il simbolo "@" lo puoi applicare a tutte le funzioni/istruzioni , non è limitato a questa .
![]()
non so