Originariamente inviato da andy caps
grandi guru non ne ho mai visti

io metto reiserfs che secondo me è il piu sicuro attualmente fa il suo controllino al boot confrontando rapidamente l'immagine del journal con quella del disco e correggendo se necessario

resiserfs al limite offre anche la possibilita del reiserfs --rebuil-tree che salva a volte anche casi disperati
Guarda io avevo scelto ext3 (benché per un anno ho usato reiser senza mai un problema) poiché di grosse differenze di performance non ne notavo (tranne che sui file piccoli che però non mi riguardano più di tanto) e perché generalmente leggevo ovunque che ext3 era più sicuro, aveva i migliori tool di recupero dati ecc ecc. E io prediligo la sicurezza alla velocità.
Avevo considerato il mio caso, come il solito caso sfortunato, ma dopo che é accaduto al mio amico ho iniziato ad avere seri dubbi sulla sicurezza di ext3.. (almeno, considerata le capacità dell'utente medio con i tool di recupero dati..).
Son sempre più tentato di tornare a reiser, anche se l'idea di formattare di nuovo...

Solo una cosa ancora, dici che reputi più sicuro reiser... siccome generalmente trovo scritto il contrario mi sapresti argomentare un pochino il perché della tua affermazione? Non ti chiedo nessuna mega disquisizione tecnica.. solo un parere.. così magari mi convinci a rifare lo sforzo e reinstallare tutto...
Cmq grazie