Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di goat
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    1,154

    CSS per menù di links incolonnati...

    Ho fatto un po' di ricerche, ma non sono riuscito a cavarne fuori nulla.
    In pratica ho un normale menù laterale, incolonnato, con una lista di 5 links di normale testo.
    Volevo iniziare proprio da questo lavoro ad utilizzare il seguente codice:

    <div id="menu-laterale">
    <ul>[*]Scaffale promozioni[*]Cerca vino[*]Le aziende comunicano/Top 10[*]Community di consumatori[*]Inserisci vino[/list]
    </div>

    Ma che CSS devo associargli in modo tale che ogni singolo link abbia semplicemente un cambio di colore come effetto hover?
    Ovviamente non si dovrebbero visualizzare sottolineati.
    E ancora: non riesco a capire che utilità abbia il tag <ul>. Questo codice l'ho copiato da alcuni esempi e non sono riuscito a manipolarlo come credevo, soprattutto per quanto riguarda il posizionamento.
    Attendo link, consigli, righe di codice ed altro...

    Grazie mille,
    goat
    "Qualunque impressione faccia su di noi, egli è un servo della legge, quindi appartiene alla legge e sfugge al giudizio umano."

  2. #2

    Re: CSS per menù di links incolonnati...

    Originariamente inviato da goat
    Ma che CSS devo associargli in modo tale che ogni singolo link abbia semplicemente un cambio di colore come effetto hover?
    Ovviamente non si dovrebbero visualizzare sottolineati.
    Innanzitutto non utilizzerei il trattino nel nome di un id/classe: mi pare non sia consentito. Meglio, magari, menu_laterale oppure menuLaterale (anche se il nome dovrebbe rispecchiare il significato, non la presentazione, quindi 'laterale' non è un granchè).

    Poi, l'istruzione che soddisfa la tua richiesta è il seguente:
    codice:
    #menu_laterale ul a { text-decoration:none }
    #menu_laterale ul a:hover { color:#f00 }
    non riesco a capire che utilità abbia il tag <ul>
    Solitamente si utilizza una lista non ordinata per strutturare i menu principalmente per due motivi:
    1. semanticamente parlando, un menu si può considerare effettivamente come una lista di collegamenti;
    2. in termini di accessibilità ai contenuti, uno screen-reader - ad esempio - è molto più facilitato nella lettura di una lista piuttosto che di una serie consecutiva di link, priva di caratteri stampati intermedi.

  3. #3

    Re: Re: CSS per menù di links incolonnati...

    Originariamente inviato da pierofix
    Innanzitutto non utilizzerei il trattino nel nome di un id/classe: mi pare non sia consentito.
    è consentito, è consentito...
    oggi Piero è proibizionista

  4. #4

    Re: Re: Re: CSS per menù di links incolonnati...

    Originariamente inviato da andrea.paiola
    è consentito, è consentito...
    oggi Piero è proibizionista
    Mi era sorto 'sto dubbietto... Ma non ti credo, così, sulla parola. Dammi un link, presto!

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di goat
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    1,154
    Ok, aggiungendo anche questo CSS per il div:

    #menu-laterale {
    font-size: 9px;
    color: #EEEEEE;
    width: 165px;
    text-decoration:none;
    font-style: regular;
    }

    Non riesco comunque ad eliminare la sottolineatura ed il tipico colore viola per i links. Inoltre il mio menù è come se avesse un "padding-left" impostato, mentre a me serve che sia allineato a sinistra a 0px per motivi di grafica.
    "Qualunque impressione faccia su di noi, egli è un servo della legge, quindi appartiene alla legge e sfugge al giudizio umano."

  6. #6

    Re: Re: Re: Re: CSS per menù di links incolonnati...

    Originariamente inviato da pierofix
    Dammi un link, presto!
    http://www.w3.org/

  7. #7

    Re: Re: Re: Re: Re: CSS per menù di links incolonnati...

    Originariamente inviato da andrea.paiola
    http://www.w3.org/
    Intendevo questo:

    - http://www.w3.org/TR/1998/REC-xml-19...sec-common-syn

    Names and Tokens. Hai ragione tu, il trattino è contemplato.

  8. #8

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: CSS per menù di links incolonnati...

    Originariamente inviato da pierofix
    Intendevo questo:

    - http://www.w3.org/TR/1998/REC-xml-19...sec-common-syn

    Names and Tokens. Hai ragione tu, il trattino è contemplato.
    bastava guardare il CSS di http://www.w3.org
    ci sono classi e id col trattino :rollo:

  9. #9
    Goat, per riferirti ai link contenuti nell'elemento #menu-laterale devi usare questo selettore:
    codice:
    #menu-laterale a

  10. #10

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: CSS per menù di links incolonnati...

    Originariamente inviato da andrea.paiola
    bastava guardare il CSS di http://www.w3.org
    ci sono classi e id col trattino :rollo:
    Sagaaacee.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.