Originariamente inviato da aria1984
ciao,stamane sn andata in un sito,mi ha chiesto che connessione avessi 56 k e adsl e io ho cliccato su adsl.poi mi ha installato net vision e automaticamente mi si è disconnesso il mio collegamento adsl e si è connesso cn netvision.ma io nn ho modem analogico collegato alla linae telefonica,solo quello adsl.immediatamente ho chiuso tutto,ho fatto la scansione col norton e cn spybot,ho disinstalleto il modem adsl e reinstallato tt.ho cancellato dal registro di sistema le chiavi relative a net vision.mi chiedo si è effettivamente connesso cn netvision? è possibile anche se ho l'dsl?e cosa + importante mi devo aspetttare una bolletta salata?che qualcuno mi aiuti!sn preoccupata!grazie
Non rischi nulla, in quanto, i modem o i modem-router, per l'aDSL, non avendo al loro interno, un combinatore telefonico, come invece hanno i modem analogici a 56Kbps, ed i modem (Terminal Adapter) digitali ISDN, non possono effettuare connessioni analogiche, che influiscono sulla bolletta.
Avendo tu, un modem analogico installato, anche se non collegato, un problema potresti averlo, ed è solo relativo all'interno delle WINDOWS, cioè, l'eventuale dialer, vedendo che nel tuo PC è correttamente installato un modem analogico, ti andrebbe a creare una connessione analogica di accesso remoto, che ti romperebbe le scatole uscendo fuori ogni momento.
Ovviamente, non ti farebbe danno, però sarebbe fastidiosa.
Ecco perchè, se si usa l'aDSL, è meglio, disinstallare i driver e scollegare o disinstallare fisicamente ogni modem analogico interno o esterno che sia. E' un consiglio.