Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    L'ignota arte del bottone animato...

    ...è un'arte sicuramente ignota a me, per questo vengo a chiedere il vostro aiuto.
    Sono un niubbo con Flash, utilizzo MX in una copia in inglese che possiedo in ufficio.
    Sto creando un sito che ritengo sia abbastanza complesso, non a caso mi sono subito arenato.
    Nella mia Home Page viene caricata un'animazione iniziale che - una volta completata - rappresenta un corpo umano. La mia idea è che ogni parte del corpo umano (il braccio, la testa, ...) sia un "bottone".
    Vi dico cosa ho fatto sperando possiate consigliarmi (chiedo scusa in anticipo per l'eventuale prolissità):

    1. Oltre ai diversi livelli utilizzati per l'animazione iniziale del mio corpo umano, ho creato un nuovo livello sul quale, utilizzando lo strumento "Penna" ho ricalcato il contorno di un braccio che appare ad animazione iniziale completata. Ho trasformato quest'area irregolare in un simbolo con caratteristische di Bottone, ho impostato Alpha a 0 in modo che il tutto sia trasparente e non "copra" l'immagine del braccio sottostante.

    2. Entro all'interno delle caratteristiche del simbolo e mi trovo davanti i 4 stati del bottone. Il Keyframe che già occupa lo stato "Up" lo copio paro paro nello stato "Down".

    3. Copio nello stato "Over" il Keyframe che già ho nello stato "Up", lo trasformo quindi in un simbolo con caratteristiche di MovieClip.

    4. Entro nelle proprietà del simbolo MovieClip e creo un'animazione distribuita su 4 livelli della durata di 25 frame (poco più di un secondo). Faccio un'anteprima dell'animazione interna al bottone e vedo che mi funziona tutto regolarmente (dal braccio parte una linea che si allunga verso destra mentra in dissolvenza appare la scritta che indica la pagina a cui andrò nel caso cliccassi sopra il bottone, in questo caso "Biografia").

    5. Fatto questo, aspetto a completare anche lo stato "Hit", voglio prima controllare che, passando con il mouse sopra questo nuovo bottone, l'animazione parta.

    6. Torno alla scena principale, testo il tutto, ma non funziona! Dopo l'animazione iniziale della HomePage (che dura, mettiamo, 270 frames), Flash riconosce che dal frame 271 c'è un bottone: infatti, se vado sopra il braccio della figura umana, il cursore del mouse mi diventa la classica manina, ma non parte l'animazione.

    Ho provato a chiedermi dove potessi aver sbagliato. Mi sono detto che forse, poichè l'animazione del bottone occupa 25 frames, avrei dovuto aggiungere altri 25 frames alla fine dell'animazione che compone la HomePage, in modo che ci sia "spazio" perchè la successiva animazione del bottone possa essere visualizzata (quindi 270 frames di animazione iniziale + 25 frames per l'animazione del bottone). Ho provato a farlo, ma niente...

    Mi chiedo se devo prima "completare" il bottone, e quindi definire anche lo stato "Hit", ma mi sembra strano...

    Non ho sinora usato nessuna ActionScript (anche se già so che dovrò usarne per far sì che il link carichi la nuova pagina), ma ritenevo che per creare un'animazione per un bottone con queste caratteristiche non servissero.

    Insomma, come forse si è capito il mio approccio a tentativi verso questo per me nuovo mondo di Flash non mi ha tolto dagli impicci. Vi chiedo se siete così gentili da aiutarmi ad entrare nella logica che sta alla base della creazione di un bottone animato (cosa a me ignota).
    Spero di essere stato esaustivo nello spiegare cosa ho fatto.
    Ringrazio anticipatamente chiunque abbia avuto la pazienza di leggere sino a qua.
    Salutissimi
    Marco

  2. #2

    Re: L'ignota arte del bottone animato...

    Originariamente inviato da forlorn75
    ...è un'arte sicuramente ignota a me, per questo vengo a chiedere il vostro aiuto.
    ...
    Mi chiedo se devo prima "completare" il bottone, e quindi definire anche lo stato "Hit", ma mi sembra strano...

    ....
    Spero di essere stato esaustivo nello spiegare cosa ho fatto.
    Ringrazio anticipatamente chiunque abbia avuto la pazienza di leggere sino a qua.
    Salutissimi
    Marco
    Ho evidenziato in rosso il nocciolo della questione.

    Il pulsante non funziona probabilmente perché non hai valorizzato bene quel frame, ma riepiloghiamo con ordine:
    Stati del pulsante:
    UP - in questo frame va messo ciò che deve essere visibile quando il pulsante è in stato di "riposo", ovvero di roll-out, insomma quando niente ci sta sopra (per questo, se vuoi che sia un pulsante "trasparente" è perfettamente inutile che tu gli metta qualcosa, basta lasciarlo vuoto)
    OVER - in questo frame ci va ciò che deve essere visibile quando il puntatore del mouse "passa-sopra" al pulsante, il classico "roll-over". Puoi inserire, come hai fatto tu anche un movieclip: attenzione però! il movieclip sarà visibile solo ed unicamente quando il puntatore è sopra al pulsante, come lo sposti l'animazione sparisce perché essa è legata all'evento "roll-over".
    DOWN - in questo frame va messo ciò che deve essere visibile quando si fa "click" sul pulsante: valgono le stesse considerazioni fatte per lo stato OVER.
    HIT - in questo frame va messa una "forma" che serve a definire l'area sensibile del pulsante. Di fatto, per creare un pulsante trasparente, basta mettere qualcosa solamente in questo frame. Per spiegare ulteriormente il concetto: se nei primi 3 frame hai messo un rettangolino di dimensioni 15 x 10 pixel, ma in questo frame ne hai messo uno con dimensioni 3 x 2 pixel, l'area sensibile (quella che fa si che compaia la "manina") sarà solamente di 3 x 2.

    Spero di essermi spiegato, almeno al pari tuo.
    (tra parentesi: complimenti per l'esposizione, seppur un po' prolissa! E' stato un piacere leggerti considerato che la stragrande maggioranza dei post è paragonabile ad un messaggio SMS)

    Ciao

  3. #3
    Ti ringrazio tantissimo.
    Spero domattina di avere tempo per provare a mettere in pratica quello che hai suggerito.

    Voglio anche provare a togliere qualsiasi cosa dallo stato "Up" come mi è stato spiegato, per vedere se funziona ugualmente.

    Grazie ancora, vi farò sapere se le cose funzionano...

  4. #4
    Dunque...
    Ho provato a completare il bottone definendo anche lo stato "Hit", ma - con estremo disappunto - ho notato che ancora le cose non funzionavano.

    Mi sono fermato un attimo a pensare e mi sono detto: "Diavolo! Fammi provare a fare un semplice pulsante roll-over, senza animazioni quando ci si passa sopra, e vediamo se il problema è lì".

    Ho quindi fatto sì che, quando si passi sopra il bottone, appaia solo un scritta "Bio". Ho quindi tolto movie clip e quant'altro.
    Testo la scena... niente!

    Allora, preso da disperazione, provo a togliere la caratteristica "Alpha" 0 dal simbolo che mi fa da bottone. Facendo così perdo la caratteristica, per me fondamentale, di avere dei bottoni trasparenti posti sopra la figura umana che fa da sfondo alla mia home page. Ho quindi adesso un bel rettangolo rosso fuoco (il mio bottone) che mi copre il braccio della mia figura, però il roll-over funziona, quando il mouse passa sopra questo aborto vermiglio appare la scritta "Bio".

    Da una parte ne sono felice, ma dall'altra capisco che mi manca forse qualche informazione fondamentale riguardo la creazione di bottoni trasparenti.
    Io il bottone trasparente ho provato a farlo così: su un livello nuovo (e al di sopra) rispetto a quelli che compongono la mia animazione iniziale creo una forma (rettangolo, ellisse, cerchio... è lo stesso) che copra la zona della figura umana che voglio sia un bottone.
    Fatto questo trasformo questa forma in simbolo con caratteristiche di bottone, dopodichè assegno la proprietà "Alpha" 0 a questo simbolo. Però questa cosa sembra mi assegni la proprietà "Alpha" 0 a tutto ciò che vado poi a definire nei quattro diversi stati interni del bottone. Quindi sia che io crei un'animazione sullo stato "Over" sia un semplice roll-over, questo non si vedrà perchè è trasparente.

    Come posso ovviare a questo problema? Sono sicuro possa essere fatto, ma non trovo tutorial a riguardo.

    Ringrazio in anticipo chiunque voglia provare a darmi una mano.

  5. #5
    Originariamente inviato da forlorn75
    ...
    Fatto questo trasformo questa forma in simbolo con caratteristiche di bottone, dopodichè assegno la proprietà "Alpha" 0 a questo simbolo. Però questa cosa sembra mi assegni la proprietà "Alpha" 0 a tutto ciò che vado poi a definire nei quattro diversi stati interni del bottone.
    ...
    Certo, se imposti la proprietà alpha del simbolo a zero, tutto il contenuto sarà invisibile, in qualsiasi stato.

    Caso mai dovresti impostare alpha=0 solo per ciò che hai messo nel 1° frame del pulsante, ma, se rileggi con più attenzione ciò che ti ho scritto nel mio precedente post, per fare un pulsante trasparente è sufficiente mettere la "forma" desiderata sul 4° frame e basta (tutti gli altri vuoti).

    Nel tuo caso, siccome vuoi un effetto "roll-over" lascia vuoto solo il primo frame... OK?

  6. #6
    Ti ringrazio nuovamente...
    Domani cercherò di fare come mi hai spiegato.
    Spero funzioni...
    Grazie ancora

  7. #7
    Beh... che dire? Funziona perfettamente...
    Adesso ho lo stato "Up" trasparente, lo stato "Down" idem e sullo stato "Over" la mia animazione.
    Dati i suggeriemnti ricevuti, faccio lo sfacciato e mi azzardo a chiedere altre due cose se qualcuno vorrà aiutarmi.

    Adesso quando passo sopra al bottone l'animazione viene ripetuta in loop. Basta aggiungere in corrispondenza dell'ultimo fotogramma l'azione "Stop" su un livello all'interno del MovieClip che parte quando passo con il mouse sul bottone?

    So che quando viene "usato" un MovieClip che faccia "da bottone" è possibile, giocando con le Azioni, far sì che ci sia un'animazione quando si passa sopra con il mouse e un'altra quando il mouse esce dall'area "bottone", in modo che ci sia un effetto "morbido" di dissolvenza invece che bruscamente si interrompa il tutto.
    E' possibile fare lo stesso, usando qualche artificio, giocando negli stati del bottone?

    Grazie mille in anticipo e un caffé virtuale (ahimé) offerto a pasavign per la pazienza avuta sinora.

  8. #8
    I miei commenti in blu...
    Originariamente inviato da forlorn75
    Beh... che dire? Funziona perfettamente...
    Adesso ho lo stato "Up" trasparente, lo stato "Down" idem e sullo stato "Over" la mia animazione.
    Bene!
    Dati i suggeriemnti ricevuti, faccio lo sfacciato e mi azzardo a chiedere altre due cose se qualcuno vorrà aiutarmi.

    Adesso quando passo sopra al bottone l'animazione viene ripetuta in loop. Basta aggiungere in corrispondenza dell'ultimo fotogramma l'azione "Stop" su un livello all'interno del MovieClip che parte quando passo con il mouse sul bottone?
    Esattamente.

    So che quando viene "usato" un MovieClip che faccia "da bottone" è possibile, giocando con le Azioni, far sì che ci sia un'animazione quando si passa sopra con il mouse e un'altra quando il mouse esce dall'area "bottone", in modo che ci sia un effetto "morbido" di dissolvenza invece che bruscamente si interrompa il tutto.
    E' possibile fare lo stesso, usando qualche artificio, giocando negli stati del bottone?
    Si può fare con ActionScript.

    Grazie mille in anticipo e un caffé virtuale (ahimé) offerto a pasavign per la pazienza avuta sinora.
    Speriamo che non mi faccia(virtualmente) male!.

  9. #9
    Bene... OK... grazie di tutto.
    Se non riuscirò a raccapezzarmi con le Action Script necessarie a fare un'animazione di "entrata" nel bottone e una di "uscita" cercherò lumi e aiuto nel forum dedicato alle stesse.
    Una stretta di mano (sciaguratamente ancora virtuale) a pasavign per l'aiuto...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.