premessa
apprezzo sempre chi cerca di contribuire a dare informazioni e ti faccio i complimenti per lo sforzo fatto.
Tuttavia non prendertela per quello che stò per scrivere poichè può servire a te per migliorare eventualmente la pillolina e può servire agli altri per non avere confusione o concetti non proprio esatti dell' argomento trattato
- ajax non è ne una tecnica ne una tecnologia ...
- la tecnologia è il javascript, la "tecnica" è il solo oggetto XMLHttpRequest
- l' esempio della tabella ordinabile non c'entra niente con ajax, le tabelle con ordine pilotato da javascript esistono da anni ... (come ajax del resto, non è una cosa nuova, c'è da anni)
- l' interfaccia "prefabbicata" degli intraprendenti sviluppatori ajax (utilizzatori, non sviluppano niente) non si sa cosa sia
- la parte ...IN FUTURO non dice niente di nuovo, il client di posta come i fogli di calcolo li hanno fatti già da un pò
- il tasto in dietro è utilizzabile benissimo ... vedi unadelle tante soluzioni presenti da mesi http://www.backbase.com/
- Ajax non è assolutamente un framework
- il paragrafo SAJAX ha un dejavù interno ...
- spera che non incontri mai un login di quel tipo che sennò mi autentico in mezzo secondo e faccio quello che mi pare
... non parsi con funzione di escape dedicata e verifichi i dati in database con LIKE ??? ... quindi con un paio di % e % si entra ovunque nei tuoi lavori, giusto ?
![]()