:master: forse questa è una domanda che coinvolge sia client sia server e non è facile separare.
Secondo il mio parere, ammesso di aver capito il quesito, il problema si risolve tramite due chiamate ajax.
La prima serve per lanciare il processo asincrono e lungo nel server.
La seconda chiamata serve solo per interrogare l'esito del processo.
Tra queste due chiamate, il browser può essere tranquillamente spento, purchè l'identificativo del client venga conservato in un cookie.
Mi permetto di dirlo solo perchè l'ho fatto, ma in asp.net. In php non saprei proprio.![]()