la cosa che mi verrebbe in mente è la seguente:
ti ricrei sul nuovo hd le stesse partizioni che hai creato su quello rotto e, per ogni partizione, lanci un
dd if=/dev/hdaN of=/dev/hdbN
dove hdaN è la partizione sorgente, hdbN è la destinazione.
Questa mi sembra una soluzione migliore rispetto al cp perchè evita di aggiornare le caratteristiche dei file sul nuovo sistema (proprietario, gruppo e le varie date associate ad un file)
può anche darsi (non sono sicuro) che lo puoi fare sull'intero hd in maniera tale da risparmiarti l'operazione di creazione delle partizioni sul nuovo hd, specificando direttamente
dd if=/dev/hda of=/dev/hdb
cioè i dischi e non le singole partizioni.
Ciao,
Alex

Rispondi quotando