Allora devi per forza inserire dei pezzi (pero` con i CSS3 si potranno fare piu` immagini per lo sfondo).

A quel punto non ha senso definire tutto in maniera fissa: il pezzo centrale prendera` la dmensione della scritta.

Ecco un esempio:
codice:
<a class="butt"><span class="pre"> </span><span>Salva</span><span class="post"> </span></div>
Con il CSS:
codice:
.butt {
  line-height: 1.2em;
  color: #9c0;
  font: bold 1em Arial Helvetica sans-serif;
  background: #333;
  /*cursor: pointer;*/
}
.butt span {
  /*eventuali altre caratteristiche*/
}
.butt .pre {
  background: #333 url(sfondo_pre.gif) no-repeat;
  width: 17px;
}
.butt .post {
  background: #333 url(sfondo_post.gif) no-repeat;
  width: 15px;
}
Ho supposto (a differenza di prima) che il bottone vada inserito dentro un testo, quindi ho eliminato il <div> ed usato invece un tag <a>