uhm, come prima cosa sarebbe il caso di eliminare l'equazione 1 feedback = 1 utente. Perchè io che compro 437 oggetti da uno stesso utente devo avere la stessa valutazione di uno che ha comprato un oggetto solo?

Il discorso delle ripicche è corretto. L'unica soluzione sarebbe un maggiore controllo dei feedback. Per qualche arcano motivo un feedback negativo è quasi impossibile da togliere. Comprendo che ci saranno centinaia di casi al giorno solo in italia di feedback ripiccheschi (o.O) però altre soluzioni non ne vedo.

La mia proposta è questa: la gestione dei feedback rimane esattamente uguale, per quanto riguarda il loro conteggio, il rilascio. L'unica differenza dovrebbe essere che i feedback di una transazione diventano visibili, leggibili, conteggiati, pubblici solo dopo che entrambe le parti l'abbiano rilasciato.
non sarebbe male, però tieni conto che il rilascio del feedback è, giustamente, facoltativo. Se poi c'è rischio di feedback negativo una delle due parti per forza lo sa, quindi se ho fatto lo zuzzurellone me ne sto buono, non rilascio feedback per primo e me ne lavo le mani lasciando limpido il mio punteggio.