Originariamente inviato da skidx
Le JPEG non hanno canale Alpha, sono a 24 bit che io sappia.
per fortuna ho detto se non erro![]()
... ok ... occupano un byte in meno per pixel
@frinkia:
prima di esordire con queste affermazioni studiati documenti riguardanti l'elaborazione grafica e il funzionamento dei dispositivi e software di visualizzazione pls
1° Qui non si parla di visualizzare ma di elaborare
2° quando riuscirai a scrivermi un'algorittimo che partendo da una jpeg compressa mi la ridimensiona senza però decomprimerla in memoria fammi un fischio che mi compro una licenza per l'algorittimo
3° in php sarebbe totalmente inutile una classe che si occupi di visualizzare le JPEG come qualsiasi altra cosa dato che basta inviare i dati al browser ... dati compressi nel proprio formato
4° I software come photoshop non tengono in memoria l'immagine perché gli conviene ma perché la parte visualizzata deve essere tenuta cosi e in base al sistema che usano hanno qualche piccola possibilità di variare
inoltre ti vorrei far notare una cosa molto importante:
se hai l'immaigne compressa in memoria ... visualizzi un pezzo ... ti sposti di un pixel a sinistra ... cosa fai ... ridecomprimi TUTTO per visualizzare una colonna?
io parlo per esperienza perché per lavoro ho dovuto scrivere svariati software che lavoravano con le immagini ... dalla scansione alla gestione ad un piccolo software di visualizzazione con funzionalità di grafica vettoriale ... tutti quanti estremamente performanti anche su macchine ridotte e ti assicuro che è NECESSARIO tenere in memoria l'intera immagine decompressa