così non si fa una "formattazione a basso livello" ma si cambia semplicemente la tabella delle partizioni .. e si riformatta: operazione praticamente equivalente a riformattare senza perdere tempo a smanacciare le partizioni.

inoltre, piuttosto che "sospettare" dei poveri devices inoffensivi basta dare un fdisk -l per vedere tutti i filesystem rilevati.

e per concludere, la fat32 si crea con mkdosfs -F 32


dimenticavo, la "formattazione a basso livello", intesa come il riportare allo stato di vergine una periferica di archiviazione è cosa logica e talvolta utile se fatta su dischi magnetici.. ma su una memoria flash non ha senso.