Dipende dal pacchetto.

Se hai scaricato i file sorgenti, la maggior parte delle volte (ma non sempre) basta un ./configure seguito da make e make install. Tuttavia a volte potrebbe essere necessario passare alcune opzioni insieme a ./configure, quindi per questo dovresti guardare la documentazione.

Altre volte i tar.gz ti danno i binari del programma, o degli script per l'installazione, con estensione del tipo .run , .sh o senza estensione.

Dai un'occhiata al README, all'INSTALL o a qualunque file di aiuto ci sia all'interno del tar. O ancora, guarda sul sito da dove l'hai preso, dove dovresti trovare delle note riguardanti l'installazione.

Se hai ancora difficoltà dicci che pacchetto è e dove l'hai preso.