non le trattare, non hai bisogno di usare le innodb...Originariamente inviato da }gu|do[z]{®©
il problema è che dovrei usare le trasnazioni che ci soo state introdotte solo in linea teorica ma non dovrebbero far parte del programma... vabbè.. al limite faccio così... apprezzerà se mi documento oltre ciò che ci è stato spiegato.. aleno spero![]()
a livello teorico una transazione la si fa anche con le myisam, considerando il begin appena stabilisci la connessione e il commit ogni volta che modifichi lo stato di una tabella. A questo mi riferivo quando parlavo di transazioni. Le innodb da questo punto di vista forniscono maggiore flessibilità.
Come avrai intuito il last_id è una variabile locale, cioè relativa solo ad un unica sessione (o connessione, o transazione), questo ovviamente per evitare collisioni o problemi di sicurezza con le altre connessioni attive sul database.
In altre parole te usala come se fosse una comunissima funzione e fottitene di tutto il resto![]()