con ajshp puoi prenderti l'array php come hai fatto fino ad ora ... invia e riceve variabili in modo compatibile, invii un array da JS a php arriva un array php ... invii un array da php a js, arriva un array a JS.
A differenza di JSON non fa affaticare "affatto" il server e non fa affaticare il client in invio![]()
http://www.devpro.it/AJSHP/