Vi do qualche approfondimento:
Questo è un esempio di file .ini
codice:
[Principale]
#url è il sito da controllare
url=http://www.geocities.com/marcopipino
#key sono le keyword da controllare, per più frasi dividere con la virgola
key=stampante pdf freeware, debug pagine asp interdev, scaricare posta libero, creazione file jad, formato FEN, cavo incrociato crossover, generatore password on line, hubs dc++ fastweb
#maxpos è la massima posizione che il programma va a controllare sui motori di ricerca
maxpos=50
[MSN]
#hosts: elenco dei server sui cui andare a fare la ricerca. Per DISABILITARE la ricerca inserire un punto invece del nome dell'host
hosts=search.msn.it, search.msn.com
#search: personalizzazione della url di ricerca, ###key### verrà sostituita dalla parola chiave e ###start### dalla pagina di ricerca
search=results.aspx?q=###key###&FORM=QBRE&first=###start###
[Yahoo]
hosts=.
search=search?p=###key###&ei=UTF-8&rls=org.mozilla%3Ait%3Aofficial&pstart=###start###&fr=moz2
[Google]
hosts=www.google.it,www.google.com
search=search?q=###key###&hl=it&lr=&start=###start###&sa=N
Ecco la finestra, dopo i risultati.

Vedete in alto l'elenco delle chiavi di ricerca, il componente browser l'ho lasciato aperto volutamente, e l'elenco dei risultati (dove è 0 vuol dire che il sito non è stato trovato)