Tengo a precisare che il "punto d" non voleva creare assolutamente una diatriba su cosa giri meglio e dove e su quanta memoria si ciuccia (se dobbiamo guardare questo aspetto + in dettaglio W il C++) ma era solo una battuta (mi sono dimnticato la faccina ) e, per come la vedo io, al limite (perchè poi ognuno la pensa come vuole) una questione "filosofica" sull'utilizzo di programmazione targata "microsoft" sotto sistema linux. Questo è quello che penso io.
Spero di aver chiarito cosa intendevo. Poi ogni linguaggio ha i suoi vantaggi, chi in termini di prestazioni, di portabilità, di quello che vuoi.... Ma soprattutto è il diretto interessato (che ha posto la domanda all'inizio) che deve decidere e se magari conosce già uno dei due linguaggi penso si regolerà di conseguenza.

Ciao ciao