fare il parsing di una pagina esterna non è molto facile perchè soprattutto se viene aggiornata spesso cambiando la sua struttura, sarai costretto a rimettere mano allo script.
Ti faccio un esempio semplice, mi prendo le due tabelle centrali:
<head>
<style type="text/css">
@import url(http://www.borsaitalia.it/media/css/styleScreen.css);
</style>
</head>
<body>
<?php
$puntatore = fopen("http://www.borsaitalia.it/bitApp/scheda.bit?target=StrumentoMTA&isin=LU0156801721&l ang=it", "rb");
$contenuto="";
while (!feof($puntatore)) {
$contenuto .= fread($puntatore, 8192);
}
$contenuto1=explode("main1schede",$contenuto);
$contenuto2=explode("</div>",$contenuto1[1]);
$contenuto_nuovo="<div class=\"main1schede".$contenuto2[0]."</div>";
print($contenuto_nuovo);
?>
devi andare prima a leggerti il source della pagina che devi parsare, quindi individuati degli elementi che ritieni che difficilmente possono essere cambiati all'interno di quella pagina (in questo caso il div main1schede) usi le funzioni explode o split per fare a fette la pagina. Se oltre all'html vuoi anche fregarti gli stili, aggiungi come ho fatto io l' @import del loro foglio di stile nei tag style

Rispondi quotando