ho associato ogni testo o parola a variabili contenute nel file di lingua selezionato dall'utente ...non male, funziona, veloce ed il codice è completamente ripulito
l'idea di un file php per ogni lingua rende il tutto molto flessibile (posso aggiungere o sostituire tutte le lingue che voglio senza toccare le pagine) ...tuttavia l'idea di un MySql mi tenta. Certo gestire un database è più noioso rispetto ad un file che si modifica in 1 secondo, tuttavia ci sarebbe la figata del massimo controllo perchè ogni vocabolo visualizzato nel database avrebbe accanto tutte le traduzioni disponibili![]()
voi che dite?![]()