Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2000
    Messaggi
    160

    Adwords caro, anzi economico!

    Salve a tutti. Ho attivato una campagna adwords ad Aprile con un budget limitato (3 euro al giorno all'inizio).
    Fin da subito sono passato dalla parte sinistra alla parte alta dello schermo e in poco tempo il mio fatturato ha cominciato a salire proporzionalmente alla spesa di google, poco male quindi.

    Nel giro di pochi mesi (fino a gennaio) sono passato da 30-40 euro al mese di spesa a 3-400 euro (10x) . A questo punto però la legge di proporzionalità tra fatturato e spesa ha cominciato ad avere qualche problema e mi sono accorto che, con un budget giornaliero di 10 euro e il costo per clic che intanto era salito di molto, non ci coprivo nemmeno la mattinata.

    Ho deciso quindi di riorganizzare la campagna pensando di dover ritoccare qualcosina...quindi ho cancellato tutto e rifatto da capo.

    All'inizio non ero nemmeno presente nella prima pagina dei collegamenti di sinistra ...ma poi... dopo circa 24 ore ho ricominciato a scalare le classifiche e sono tornato dov'ero (seconda o terza posizione dei collegamenti in alto) ma con un cpc DIMEZZATO!!!

    Da giorni continuo a dare un occhio al mio "conto" e noto con piacere che, pur mantenendo lo stesso numero di clic di gennaio (circa) spendo poco piu della metà...

    Onestamente non capisco cosa succeda, poichè prima della riorganizzazione il budget consigliato era 20 euro; ora invece mi dice che 10 euro sono adeguati...

    boh...

  2. #2
    Bò, non ci capisco nulla di adwords, nemmeno il tempo di capire qualcosa che mi scala i miei 5 euro giornalieri. Risultati? Nessuno.
    Per adesso ho disabilitato la campagna (effettivamente apparivo solo nella ricerca e non nei vari siti) per un'altra con targeting su siti specifici...

  3. #3

    Adwords bho!

    Io lo sto usando da mesi, ma non sono ancora riuscito a capire se ne vale veramente la pena di usarlo. Non lo tolgo solo per paura che forse qualche ordine me lo porta, ma ho i miei dubbi.

    Nei prossimi mesi ho intenzione di fare test e controlli accurati per verificare se mi porta qualche ordine, o se gli ordini arrivano da altrove.

    Ma ho i miei dubbi che dipendano da google adwords.
    ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
    http://www.globospace.com
    ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^

  4. #4

    Re: Adwords bho!

    [supersaibal]Originariamente inviato da globospace
    Io lo sto usando da mesi, ma non sono ancora riuscito a capire se ne vale veramente la pena di usarlo. Non lo tolgo solo per paura che forse qualche ordine me lo porta, ma ho i miei dubbi.

    Nei prossimi mesi ho intenzione di fare test e controlli accurati per verificare se mi porta qualche ordine, o se gli ordini arrivano da altrove.

    Ma ho i miei dubbi che dipendano da google adwords. [/supersaibal]
    Guarda che AdWords ti permette di capire quante conversioni fa la tua campagna. Se cerchi tra gli strumenti, vedrai che trovi le istruzioni per poter vedere se chi ti capita sul tuo sito (dopo aver cliccato sul tuo annuncio) ha eseguito una determinata operazione (riempito un form, andato alla tal pagina, etc.).
    Io è tanto che non utilizzo adwords, e non ho ben presente il panello, però la possibilità di registrare le conversioni so che c'è, anche se non l'avevo usata.

    Ciao
    WebCarlo
    Non puoi pretendere qualcosa da Google, dovresti pretenderlo dalla RAI

    webalizer tips | aggiungi un sito | Berlusconi counter

  5. #5
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2000
    Messaggi
    160
    vabbè...il mio dubbio era un altro, non se vale la pena o no...almeno nel mio caso infatti se non ci fosse google sarei commercialmente morto.
    Ho fatto una campagna anche con overture, in cui sono in cima alla lista "per contratto" ma porta poco o niente...

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    714
    Il cocetto e' semplice, se paghi qualcosa vuol dire che un tuo potenziale cliente e' entrato a visitare il tuo sito, altrimenti non paghi nulla.

    Il problema nasce quando ci sono click fasulli, persone non veramente interessata al tuo annuncio ma ci clikkano lo stesso.

    Non so se qualcuno di voi ne ha sentito parlare, ma un mio collega Norvegese (non credo se lo sia inventato) mi ha detto che una societa indiana (non so quale) ha assunto persone per clikkare sugli adwords e schiacciare i comptetitors dal punto di vista economico.

  7. #7

    Lo so che ci sono le conversioni.

    x webcarlo

    Lo so che c'è il codice per le conversioni, e l'ho inserito, non ha mai segnato un bel nulla. Mi fido poco quindi di quel codice.

    Così come mi fido poco dei click generati da adwords. Per questo prima di toglierlo, preferisco verificare a modo mio, registrandomi i click e le eventuali conversioni a modo mio.
    ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
    http://www.globospace.com
    ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    42
    Moltissimi ambiti di attività subiscono sui motori di ricerca, e non solo, gli effetti di una forte stagionalità. Nel tuo caso può darsi che passare da gennaio a febbraio abbia prodotto questa differenza, così come può darsi che qualche tuo competitor che biddava sulle stesse keyword abbia interrotto la sua campagna o, più semplicemente, che che la tua nuova campagna abbia fatto registrare, per n cause, un ctr più alto che si traduce in una minore spesa...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.