Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    aiuto per snellire una riga di tabella

    salve,
    è già un pò che seguo questa sezione del forum cercando di apprendere, solo che ora ho un problemino e vorrei sentire un vostro consiglio:

    per formattare dati, si devono ancora usare le tabelle?

    io ho una tabella che contiene oltre 100 righe e ogni riga è abbastanza corposa e di conseguenza la navigazione è un pò lenta, riporto una riga come esempio:

    codice:
    <tr class="trelenco_out0" onmouseover="fnOver(this)" onmouseout="fnOut(this)">
    	<td class="tdelenco0" align="left">
    	[img]images/b_view.png[/img]			
        	[img]images/b_usradd.png[/img]			
            </td>
    	<td class="tdelenco0">0100029.01</td>
    	<td class="tdelenco0">Ragione sociale cliente
    (località)</td>
    	<td class="tdelenco0"></td>
    	<td class="tdelenco0"><font class="piccolo">versione programma
    data compilazione</font></td>
    	<td class="tdelenco0">ultimo aggiornamento</td>
    </tr>
    quello che mi chiedo, esiste un modo per semplificare un pò questo codice lasciando lo stesso risultato finale o simile?

    se è necessario abolire completamente la tabella, sono ben lieto di farlo, ma fino ad ora non ho trovato come.

    aggiungo ancora che non posso paginare la tabella.

    aspetto vostri consigli.

    saluti e grazie in anticipo.

  2. #2
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,802
    Puoi farci vedere la pagina intera, magari postandoci il link?

  3. #3
    certo, fra qualche minuto perchè devo salvarla in quanto fa parte di un'area riservata.
    la salvo e posto il link....

  4. #4
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,802
    aspetto......

  5. #5
    prova a questa pagina

    se non va fammi sapere.

  6. #6
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,802
    Dando un'occhiata direi che non ci sono problemi particolari.....
    se non la lunghezza della pagina: è normale, vista la quantità di dati, che sia un po'lenta nello scorrere.
    Una soluzione sarebbe dividere i dati in tabelle da 20-30 risultati.
    Insomma trovare un modo per non caricarli tutti in una volta.

    Stai tranquillo per l'uso della tabella: per il tipo di pagina direi che è proprio quello che ti serve.

    (Il diminuito uso delle tabelle non significa che non si debbano usare...)

    Questo è il mio parere.


  7. #7
    Partiamo dal presupposto che le tabelle sono, a tutti gli effetti, uno strumento di XHTML e la loro utilità è parimenti importante rispetto a quella di tutti gli altri marcatori. Esse, però, vanno utilizzate propriamente, ovvero per strutturare dati in relazione riga-colonna. Il tuo impiego, pertanto, mi pare lecito e corretto.

    Come snellire un po' il markup? Proviamo a procedere per passi successivi.
    1. Noto che tutti i possiedono la stessa classe. A che scopo? Già il tr che le contiene ne possiede una e possiamo sfruttare la cosa tramite i selettori CSS. Per riferirti a 'tutti i td contenuti nei tr con class="trelenco_out0"' basterà scrivere:
      codice:
      .trelenco_out0 td { /* proprieta' */ }
    2. Gli eventi javascript potrebbero essere eliminati dal markup e collocati direttamente nello script:
      codice:
      var eTR = document.getElementsByTagName('tr')
      for ( var i = 0; i < eTR.length; i++ )
      {
         eTR.item(i).onmouseover = function()
         {
            fnOver(this)
         }
         eTR.item(i).onmouseout = function()
         {
            fnOut(this)
         }
      }

    Poi ci sarebbero ancora un bel po' di cose (qualcuna più grave, qualcuna meno), ma queste, nell'immediato, sono quelle che mi sento di segnalare.

  8. #8
    grazie ad entrambi,
    ora studio un pò su quello che mi avete suggerito, il secondo punto che suggerisce pierofix non ho ben capito, però provo da solo e se non riesco vi faccio sapere

    grazie 1000.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.