Il discorso è un po' più complesso...le group policy andrebbero implementate in un dominio in active directory (con ovviamente un server), ciò al fine di poterle applicare correttamente a un determinato gruppo di utenti...in un workgroup come il vostro è facile incorrere in qualche limitazione, come nel tuo caso, perchè è un po' ostico far capire alla macchina quale policy va applicata a chi.
Come avrai visto aprendo la console, avrai due tipi di policy: applicabili all'utente o alla macchina, ma essendo l'account user quello interessato il 2000 giustamente lo blocca perchè non ha il permesso di modificare questi settaggi.
La prova che puoi fare è di elevare temporaneamente l'utente guest a privilegi amministrativi, lanciare gpedit.msc, fare le tue modifiche, salvare e successivamente riassegnare all'utente guest l'utenza di user.
Dovrebbe funzionare.

P.s. Scusa la prolissità