Ciao,
l'accessibilità é una materia e come tale va studiata.
Non puoi pensare di cavartela rendendo il sito accessibile in due orette di lavoro.
Guardando il codice ho notatato che il tuo sito é fatto con i frame (cosa non accessibile) e comunque sempre sconsigliabile, prova a visualizzare ils itod el comune di Torino (mi sembra sia uno dei pochi che rispetta gli standard) e capirai la complessità di creare un lavoro del genere.
Il fatto di fare un sito figlio di quello padre definendolo accessibile é un grosso errore, soprattutto etico e morale..significherebbe negare ad un disabile l'accesso dalla porta d'ingresso principale..detto questo ci sono vari utenti nel forum che ne sanno più di me e postando in adeguata sede vedrai che avrai risposte convincenti.
In secondo luogo esistono ormai due "istituzioni" quali quella di diodati e constile (per citarne solo due) che potrebbero chiarirti le idee, senza contare che anche la "redazione" di html.it ha scritto molto in materia.-