Ecco il bello di mettere nei titoli dei post la versione di framework utilizzata.Originariamente inviato da pippo2005
l'intera applicazione l'ho realizzata con asp.net 1.1 .
Asp.net 1.1 non e' orientata ai web standard e i suoi controls non producono codice xhtml valido sia transitional che tantomeno strict. Il discorso e' totalmente diverso con asp.net 2.0 che invece e' fortemente orientata ai web standard (tutti i server controls producono codice xhtml 1.0 transitional valido) cosi come il suo ambiente di sviluppo visual studio 2005.

Rispondi quotando