Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15

Discussione: validazione xhtml 1.0

  1. #1

    validazione xhtml 1.0

    Salve,
    ho un problema nel momento in cui vado a convalidare le mie pagine aspx secondo la validazione del codice xhtml del w3c
    Io mi creo un asp linkbutton e un img e cliccando sul link o sull'img mi fa un rendering verso un'altra pagina.
    il codice è il seguente:
    <ul>[*]
    <asp:linkbutton id="ibProjects" runat="server">
    [img]img.gif[/img]Projects</asp:linkbutton>
    [/list]
    Mi dà il seguente errore:
    end tag for element "a" which is not open .
    ...cc/img/freccia.gif" />Projects</a></a>
    The Validator found an end tag for the above element, but that element is not currently open. This is often caused by a leftover end tag from an element that was removed during editing, or by an implicitly closed element.
    Come posso risolvere questo problmea?
    grazie

  2. #2
    Moderatore di ASP.net L'avatar di djciko
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    6,887
    mi sembra che il tag <asp:linkbutton tu non l'abbia chiuso...

    <asp:linkbutton ...></asp:linkbutton>

    o

    <asp:linkbutton .. />


    scusami modifico....l'hai chiuso

  3. #3
    vi prego
    avete quache aiuto da darmi
    non riesco proprio a capire quale può essere l'errore

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Legnetto
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    1,419
    Hai notato che ci sono due tag </a> di fila?
    Chiaramente il validatore si innervosisce perchè non trova il suo corrispondente tag di apertura.
    Secondo hai lasciato qualche "cadavere" di prove precedenti.
    Ciao
    Legnetto

  5. #5
    nella pagina aspx c'è solo quel riferimento come primo.....quindi è impossibile che lascio qualche cadavere precedente.
    non riesco a capire dove può essere un errore.

    help me, please!!!!!!!

  6. #6

    Re: validazione xhtml 1.0

    Originariamente inviato da pippo2005
    ho un problema nel momento in cui vado a convalidare le mie pagine aspx secondo la validazione del codice xhtml del w3c
    quale versione di xhtml? Ce ne fosse una sarebbe bello. Asp.net 2.0 di default e' impostata sul rispetto di xhtml 1.0 transitional che e' la versione meno "rigorosa" dei vari standard. Se cerchi di validare invece per xhtml 1.0 strict la musice potrebbe cambiare e forse dovresti agire su alcune impostazioni dell'ambiente per facilitarti la vita.
    Saluti a tutti
    Riccardo

  7. #7
    la validazione è xhtml 1.0 e l'intera applicazione l'ho realizzata con asp.net 1.1 .
    la dtd che ho impostato è transitional

  8. #8
    Originariamente inviato da pippo2005
    l'intera applicazione l'ho realizzata con asp.net 1.1 .
    Ecco il bello di mettere nei titoli dei post la versione di framework utilizzata.
    Asp.net 1.1 non e' orientata ai web standard e i suoi controls non producono codice xhtml valido sia transitional che tantomeno strict. Il discorso e' totalmente diverso con asp.net 2.0 che invece e' fortemente orientata ai web standard (tutti i server controls producono codice xhtml 1.0 transitional valido) cosi come il suo ambiente di sviluppo visual studio 2005.
    Saluti a tutti
    Riccardo

  9. #9
    sono a conoscenza del fatto che il framework .net 2.0 e l'ambinete di sviluppo visual studio 2005 creo standard validi secondo addirittura lo standard del w3c ma sono anche a conoscenza che con il framework .net 1.1 è possibile creare codice valido con alcune accuratezze ed io ci sto provando......
    quello che ho descritto prima è uno dei pochi problemi che mi ha riscontrato il validatore.
    non riesco però a capire dove può essere l'errore.
    il linkbutton a livello client si traduce in un "a href" ma uno dei tag </a> è superfluo e non capisco da dove può aggiungerlo




    help me,please!!!

  10. #10
    Originariamente inviato da pippo2005
    ... ma sono anche a conoscenza che con il framework .net 1.1 è possibile creare codice valido con alcune accuratezze ed io ci sto provando......
    quello che ho descritto prima è uno dei pochi problemi che mi ha riscontrato il validatore.
    certo che puoi creare codice valido. Basta avere l'accortezza di non usare i server controls di asp.net 1.1 e di correggere con qualche salto moratle le altre incompatibilita' varie (es. la dichiarazione del form ecc.) Dici che e' uno dei pochi problemi? se ne hai pochi allora forse hai usato pochi server controls.
    Saluti a tutti
    Riccardo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.