Se hai un compilatore con un IDE decente, i makefile sono generati automaticamente. Non ho idea di perchè diavolo vogliano che scriviate un makefile a mano, quando i makefile sono solo file di supporto generati automaticamente dall'IDE.
Comunque farei così:Oppure (se hai tempo da perdere) puoi cercare direttamente la specifica dei makefile e scrivertelo direttamente a mano... ma chi te lo fa fare? Magari l'IDE ti genera proprio il makefile che cerchi...
- Creerei nell'IDE un progetto contenente i file richiesti dalla traccia
- Lascerei compilare tutto all'IDE
- Esaminerei il makefile che l'IDE ha generato, magari cercando sul Web la specifica del suo funzionamento (come si scrive, che istruzioni ha, come si definiscono le etichette...), o cercherei di capirla leggendolo
- Modificherei il makefile secondo le esigenze della traccia (che ne so, se nel makefile c'è l'etichetta Pulisci la rinomini con cleanall)
![]()