Ci dev'essere una cartella con il nome dell'applicativo, e dentro il main.asc.Originariamente inviato da carmineabomb
ok...fino a qui ci sono arrivato.
Ma nella cartella applications ci deve essere solo il file main.asc?
nel file main.asc ci deve essere lo script server-side?
Qual è il principio di funzionamento?
ho fatto una ricerca ma nn trovo nessun tutorial scritto in italiano.![]()
Con questo file puoi decidere quali azioni fare (funzioni, assegnazioni di variabili, etc) in momenti come l'avvio dell'applicazione, l'entrata di un nuovo client, etc...
Ovviamente usa la sintassi AS + alcuni comandi specifici per il Media Server.
Per esempio, per gestire una chat con degli utenti, con il main.asc definisci l'array degli utenti, che deve essere inizializzato con l'evento dell'avvio dell'application, e quando un utente entra in chat, ti permette di gestire l'evento e di inserire un utente nell'array precedentemente creato.
A grosse linee funziona così, poi ci sono altre mille cose, ma è meglio che ti studi bene la documentazione sul main.asc della macromedia.
Io ho creato una web conference, e purtroppo all'inizio ho avuto i tuoi stessi problemi, purtroppo di materiale in giro ce n'è veramente poco...

Rispondi quotando