sorry solo un'altra notazione.
Prima ho letto frettolosamente e nel rileggere ipotizzi che il tutto, giustamente, sia dedicato alla protezione di pagine riservate o accessi con user e passw. Io le sessioni, come ti ho accennato nei precedenti post, le stò usando per fare una iscrizione, un mero inserimento di dati, su un mio sito; poi raccolto il tutto alla fine di 3 o 4 file.php lo metto su un DB MySQL.
Volendola fare su + pagine (es.star.php nome e cognome start1.php via e città etec......) ho pensato che le sessioni fossero la strada più comoda e sicura tralasciando GET e POST.
Spero di essermi spiegato senza annoiare.
Pensi che questo possa cambiare in qualche modo il mio approccio alle sessioni e i miei dubbi con tue relative cortesi notazioni?
grz ancora
Chicco