Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 26

Discussione: Quale LCD?

  1. #1

    Quale LCD?

    Ciao a tutti.
    Ormai è giunta l'ora di mandare in pensione il mio vecchio CRT da 17", vorrei prendere un LCD (o TFT? Che differenza c'è?) da 17 o 19".

    L'importante è che arrivi almeno a 1280x1024, e che non affatichi gli occhi nella lettura dei testi. Vorrei anche che avesse una buona brillantezza per fare grafica (nulla di professionale, ma nemmeno essere costretto a tenere la luminosità al 50% se no vedo sfuocato come col mio attuale monitor).

    Stavo guardando un po' di modelli su CHL che secondo me ha buoni prezzi (conoscete di meglio?)

    Per ora mi stavo orientando su questi modelli:
    il 17" più economico 199€
    il 17" dell'Acer 222€
    il 19" più economico 248€
    il 19" più 268€

    Mi date un consiglio?

    P.s. Come mai non c'è scritta da nessuna parte la frequenza di aggiornamento? (60HZ, 85HZ, ecc)

    P.s. tutti gli LCD sono del tipo che se ti metti di lato vedi molto più scuro? Cosa devo guardare per sceglierne uno che non abbia questo effetto? -Non è fondamentale ma è un punto in più

  2. #2

    Re: Quale LCD?

    Originariamente inviato da Petro_suse91
    Ciao a tutti.
    Ormai è giunta l'ora di mandare in pensione il mio vecchio CRT da 17", vorrei prendere un LCD (o TFT? Che differenza c'è?) da 17 o 19".

    L'importante è che arrivi almeno a 1280x1024, e che non affatichi gli occhi nella lettura dei testi. Vorrei anche che avesse una buona brillantezza per fare grafica (nulla di professionale, ma nemmeno essere costretto a tenere la luminosità al 50% se no vedo sfuocato come col mio attuale monitor).

    Stavo guardando un po' di modelli su CHL che secondo me ha buoni prezzi (conoscete di meglio?)

    Per ora mi stavo orientando su questi modelli:
    il 17" più economico 199€
    il 17" dell'Acer 222€
    il 19" più economico 248€
    il 19" più 268€

    Mi date un consiglio?

    P.s. Come mai non c'è scritta da nessuna parte la frequenza di aggiornamento? (60HZ, 85HZ, ecc)

    P.s. tutti gli LCD sono del tipo che se ti metti di lato vedi molto più scuro? Cosa devo guardare per sceglierne uno che non abbia questo effetto? -Non è fondamentale ma è un punto in più
    Vai su uno qualsiasi della Philips e non sbagli.

    Ciao
    Al
    Massime dal Rugby:

    "Per quanto tu sia forte... ci sarà sempre qualcuno più forte di te"

    "Ho messo la testa là dove nessuno oserebbe mettere un piede"

  3. #3
    Della Philips ho trovato questo
    è 17" e costa 248 €. Però leggo


    - Tipo di pannello: LCD 1280 x 1024 pixel Banda verticale R.G.B.; Anti-glare polarizer
    - Refresh rate verticale: 56 Hz-76 Hz
    - Frequenza orizzontale: 30 kHz-83 kHz
    - Rapporto di contrasto: 500:1 (tip.)
    - Luminosità: 250 cd/m2 (tip.)
    - Angolo di visualizzazione O/V: 160°/140°
    L'unica cosa che mi lascia perplesso è la luminosità: altri modelli arrivano a 300-350 cd/mq, 250 non è basso?

  4. #4
    Originariamente inviato da Petro_suse91
    Della Philips ho trovato questo
    è 17" e costa 248 €. Però leggo



    L'unica cosa che mi lascia perplesso è la luminosità: altri modelli arrivano a 300-350 cd/mq, 250 non è basso?
    Vai tranquillo, è inutile prendere un acer con 350 cd/mq quando poi come resa cromatica fa schifo.
    Molto meglio un Philips o un Samsung.

  5. #5
    Quindi tra i modelli che vi ho proposto, meglio questo della philips?

    L'Olidata è da scartare?

    Rinuncio al 19" (in effetti, pagare un 19 quanto un 17 è indice di qualità più bassa, mi sbaglio?)

  6. #6
    Originariamente inviato da Petro_suse91
    Quindi tra i modelli che vi ho proposto, meglio questo della philips?

    L'Olidata è da scartare?

    Rinuncio al 19" (in effetti, pagare un 19 quanto un 17 è indice di qualità più bassa, mi sbaglio?)
    Direi proprio di sì.
    Ricorda una cosa, i monitor lcd vanno ad una sola risoluzione, nel caso dei 17 e 19 pollici vanno tutti a 1280x1024.

  7. #7
    Originariamente inviato da darkmavis
    Direi proprio di sì.
    Ricorda una cosa, i monitor lcd vanno ad una sola risoluzione, nel caso dei 17 e 19 pollici vanno tutti a 1280x1024.
    Ah!
    Risoluzione Massima: 1280 x 1024 a 75Hz
    Eppure la parola "massima" a me non aveva lasciato molti dubbi in proposito

  8. #8
    Originariamente inviato da Petro_suse91
    Ah!

    Eppure la parola "massima" a me non aveva lasciato molti dubbi in proposito
    I monitor lcd hanno una risoluzione nativa, certo, puoi mettere risoluzioni minori, però vedrai tutto come sfocato e poco definito, proprio perchè vanno fuori risoluzione nativa.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Legnetto
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    1,419
    Originariamente inviato da Petro_suse91
    Ah!

    Eppure la parola "massima" a me non aveva lasciato molti dubbi in proposito
    Valuta anche un consiglio di un piacentino come te
    Se sviluppi pagine web tieni presente che dovrai abituarti a valutare le pagine fatte con dimensioni diverse da quella che userai con il tuo nuovo monitor.
    Io ho un 1680*1050 (15.4 pollici)e, ci sta il mondo, poi quando provo con il browser aperto a 800*600, mi viene l'angoscia....
    Ciao
    Legnetto

  10. #10
    Originariamente inviato da Legnetto
    Valuta anche un consiglio di un piacentino come te
    Se sviluppi pagine web tieni presente che dovrai abituarti a valutare le pagine fatte con dimensioni diverse da quella che userai con il tuo nuovo monitor.
    Io ho un 1680*1050 (15.4 pollici)e, ci sta il mondo, poi quando provo con il browser aperto a 800*600, mi viene l'angoscia....
    Ciao
    Legnetto
    Per quello non c'è problema, la web developer toolbar di firefox ha un comodo tasto "ridimensiona alla seguente risoluzione:"

    Darkmavis, grazie della spiegazione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.