Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    3

    passaggio parametri in post

    Ciao a tutti,
    in sostanza io sono sulla pagina finale di un carrello e devo implementare il bottone per il pagamento.
    Questo bottone deve avere la duplice funzione di salvere i dati del carrello nel database e fare il submit di una form per rimandarmi alla pagina di pagamento di paypal.

    Ho scelto di usare un asp:button così all'evento click ho associato il metodo che fa il salvataggio su db...
    ...ora come posso fare per mandare i dati in post alla pagina di pagamento? devo usare una form nella pagina e farne il submit non so in che maniera o esistono metodi migliori per fare ciò?

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    3
    Nessuno ne sa niente o non sono stato chiaro in qualcosa?
    Aiutatemi

  3. #3
    Moderatore di ASP.net L'avatar di djciko
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    6,887
    Fai un semplice Response.Redirect("pagina_succ.aspx") conservandoti i dati in sessione...Oppure c'e' un metodo più complesso ma funzionante, usando (dopo la parte di insert nel DB)

    codice:
    Server.Transfer("pagina_succ.aspx", True)
    ed impostando, nella pagina che lo effettua:

    codice:
    <%@ Page Language="vb" EnableViewStateMac="False" ...

    In pagina_succ.aspx potrai recuperare il form della pagina precedente così:

    codice:
            Dim form As System.Collections.Specialized.NameValueCollection
            form = Request.Form
    
            Response.Write("Nella pagina precedente hai digitato:" & form("nomecampo"))
    Ora mi salteranno tutti addosso per aver proposto un'altra soluzione strana

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    3

    ....

    Non posso fare un redirect devo passare i dati tramite una form in post...

    <form name="payPalForm" method="post" action="https://www.paypal.com/cgi-bin/webscr">
    <input type="hidden" value="_xclick" name="cmd">
    <input type="hidden" value="Contatti" name="item_name">
    <input type="hidden" value="1" name="item_number">
    <input type="hidden" value="1" name="no_note">
    <input type="hidden" value="EUR" name="currency_code">
    <input type="hidden" value="10" name="amount">
    <input type="hidden" value="2" name="rm">
    <input type="hidden" value="PP-BuyNowBF" name="bn">
    </form>
    per andare alla pagina dei pagamenti di paypal sulla quale io non ho nessun controllo...

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    Puoi utilizzare la proprietà PostTargetUrl del pulsante per selezionare il nuovo target del form (framework 2.0) oppure fai una funzione javascript che imposta il target del form e che disabiliti il viewstate, altrimenti ti crei con javascript un form al volo, lo riempi con tanti hidden, sempre al volo, e fai il submit
    Pietro

  6. #6
    Mi accodo a questa discussione in quanto ho lo stesso identicissmo problema

    Io ho provato in tutti i modi, tra l'altro la mia pagina utilizza AJAX e questo aumenta la difficoltà nell'uso di respose.write e cose strane....

    La possibilità di passare ad una pagina successiva i dati è valida, però dato che ho implementato la pagina del carrello perchè mostrasse tutti i dati utili in un colpo solo, mi piacerebbe non rimbalzare su altre pagine ma fare tutto da li.

    Mi interessa la soluzione di Pietro09 però vorrei chiedere...

    Come posso impostare la proprietà PostTargetURL del botone se quel form è in semplice codice HTML ?
    Intendi forse di creare un bottone esterno al codice fornito da PayPal ?

    Disabilitando il viewstate che cosa ottengo nel caso da te suggerito ? e come si fa ?

    Ovviamente GIANT, se hai trovato una soluzione ti sarei grato se potessimo parlarne

    Grazie
    visitate www.pcprimipassi.it, il portale italiano per i neofiti del computer

    "Tanto prima o poi ti buco...." disse il baco alla noce!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.