Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1

    Chiudere un popup dopo che ha inviato dati con una form

    Ciao...

    Io apro dei popup fatti da me, che inviano dei dati in una form esterna (action="www.sitoesterno.it").

    Poi però vorrei chiudere questi popup, perchè ho ideato una sorta di script che ne apre una 30ina per inviare dati diversi e a fine lavoro sarebbe bello non avere 30 popup sparsi per lo schermo...

    Mi piacerebbe chiuderli dopo che hanno inviato i dati.

    Il problema è che ovviamente sul www.sitoesterno.it io non ci posso mettere le mani...

    Se invio i dati cambio pagina e il javascript classico self.close smette di funzionare.

    Come posso fare?

  2. #2
    Ho trovato questo:
    http://www.irt.org/script/1235.htm

    Ma non sembra funzionare...
    -_-"

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Come hai ben detto, si dovrebbe far chiudere il popup tramite la pagina di ritorno.

    In alternativa dovrebbe essere possibile a partire dalla finestra madre.
    Il problema e` sapere quando si puo` chiudere.

    Le domande da porre sono quindi:
    - A cosa servono i form presenti nei popup?
    - Ti interessano i dati ritornati dai vari server?
    - Cosa succede/deve succedere alla finestra madre quando un server ritorna una pagina?
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  4. #4
    Ecco bravo Mich_

    Sei il mio salvatore.

    Allora per capire meglio cosa devo fare puoi leggere qui:
    http://forum.html.it/forum/showthrea...postid=9034899

    Avevo posto la questione nel forum sbagliato

    Se hai altri dubbi chiedi pure!

    In pratica no, non mi interessa cosa restituiscono sti popup, loro mandano al sito "non mio" e poi devono solo morire!
    -_-"

  5. #5
    Comunque il mio attuale problema più grande, a parte i popup che in realtà ho scoperto che firefox li apre uno sopra l'altro se hanno lo stesso nome (quindi sono già passato da 40 a 1 soltanto)....

    E' questo:
    Senza che la pagina madre debba essere "permuta" 40 volte, volevo farlo fare in automatico.

    Allora ho fatto un:
    codice:
    <body onload="document.getElementById('mia form').submit()">
    Dove mia form è la form madre che contiene dei dati che passo alla finestra di popup che attualmente funziona, li invia, e poi "muore".

    Il problema... è che attualmente se clicco sul bottone submit funziona tutto, e... a mano... posso inviare i dati.

    Se lo lascio fare appunto con il miaform.submit() perde tutti i dati sia del GET che del POST come se avessi appena aperto la pagina.

    Come mai?
    -_-"

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Ne` nell'altro post ne` qui hai pero` risposto alle mie domande:
    - Ti interessano i dati ritornati dai vari server?
    - Cosa succede/deve succedere alla finestra madre quando un server ritorna una pagina?
    Ritengo che Piero nell'altro post abbia evidenziato a sufficienza i problemi posti all'utente. Il fatto che siano ragazzini mette inoltre te nella condizione di plagio, molto piu` forte che se gli utenti fossero adulti.

    Comunque supponendo che non sussistano tutte le perplessita` di cui sopra, il mio consiglio e` di fare la cosa lato server: tu acquisisci i dati dagli utenti e dal tuo server li invii ai vari servizi, gestendoli direttamente da server.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  7. #7
    Grazie anche a te per la lezione ma ti giuro che questo lavoro non può essere fatto così

    Visto che nessuno si fida e tutti pensano che stia cercando di fare qualche schifezza spiegherò meglio cosa sto facendo.

    Gioco a uno dei tanti giochi web-based tedeschi che girano per internet (come www.ogame.it).

    In questi giochi non c'è un sistema di messaggistica "potente", nel senso che si possono mandare messaggi circolari solo all'interno della propria alleanza.

    Quello che ho fatto (gia' funziona) io è una pagina in cui con un pò di click si crea una lista di destinatari a cui inviare i messaggi.

    Poi quando si da l'ok, io vorrei che sta pagina si ricaricasse da sola quelle 20-30-100 volte e inviasse 20-30-100 messaggi AL GIOCO, quindi con login gia' effettuato di quell'utente/player verso QUELL'INDIRIZZO web.

    Io col gioco non posso aver nulla a che fare, è ovvio, il codice è loro e non posso certo modificarlo.

    Nè voglio far inserire nome e password di QUEL gioco agli utenti nel mio sito, soltanto gli do una "scorciatoia" per inviare dei messaggi PRECOMPILANDO una form sul mio sito anzichè su quel gioco che non supporta i messaggi multipli.

    Ora, A MANO funziona, invio messaggi a quanti utenti voglio della lista precedentemente creata, solo che devo premere ogni volta il tasto "submit" che crea un popup che manda un messaggio all'interno del gioco secondo i parametri che gli passo.

    Quello che non riesco a fare è far ricaricare 20-30-100 volte sta maledetta pagina "madre", perchè quando le do un:
    codice:
    <body onload="document.getElementById('mia form').submit()">
    Ottengo una pagina vuota come se si fossero persi POST e GET.

    Qualche idea?

    P.S. per "Sono ragazzini" intendevo dire che sanno perfettamente quello che stanno facendo quando usano questi miei strumenti, e se risolvo i problemi "alla cazzo" non ha alcuna importanza, basta che faccia il suo sporco lavoro.
    Non sto facendo il sito per una banca altrimenti di certo trovavo una soluzione migliore...

    Il fatto è che "a livello teorico" ho pensato parecchio alla questione e non mi è venuto in mente ALCUN ALTRO MODO per inviare dei dati ad un sito ESTERNO più di una volta.

    Infatti se li invii una volta poi la pagina risultante è il sito esterno stesso, sul quale non ho alcun controllo.

    Da qui l'esigenza di usare i popup e contemporaneamente il "diritto" di nasconderli/chiuderli perchè sono uno strumento fine a sè stesso.

  8. #8
    Beh mi dispiace se sono stato prolisso ma eravate voi a insistere sui motivi per cui ho questa esigenza... si è parlato di "plagio" e cose del genere ed ho voluto chiarire.

    Qualcuno sa aiutarmi?

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Mi spiace, ma piu` ti spieghi e piu` mi rendo conto che non stai facendo un lavoro fatto bene.

    La soluzione che io ti consiglio e` di fare la cosa lato server (con il che` tu, webmaster, ti prendi le tue responsabilita`).
    Far partire dei form senza il consenso esplicito dell'utente e` una pratica non corretta, e che non mi sento di avallare. E questo prescinde dal fatto che le tue intenzioni siano buone e valide.

    Credo che anche gli altri siano arrivati alla stessa conclusione.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  10. #10
    Ok, e qual'è la tua proposta di fare la cosa lato server?

    Perchè le cose sono 2, entrambe possibili.

    O non sono in grado di usare bene php (questa del $_POST e $_GET sparati su siti esterni è una cosa che non faccio tutti i giorni e magari ne so poco a riguardo)...

    ... oppure non mi sono spiegato bene.

    Allora cambio domanda, esiste un modo con php di MULTIinviare più diverse informazioni ad una pagina esterna?

    Intendo dire, voglio inviare 2 messaggi che hanno entrambi un destinatario, oggetto, e testo diverso.

    Tipo, messaggio 1:
    pippo
    ciao
    prova

    e, messaggio 2:
    pluto
    ciao2
    prova2

    E' possibile mandare questi 2 messaggi con due diversi "invii" (perchè la pagina a cui mando i dati NON L'HO FATTA IO e non supporta messaggi multipli) con $_POST?

    Se mi dici come è possibile (con un solo submit) fare una cosa del genere allora posso fare la cosa lato server.

    Altrimenti temo che non sono riuscito a spiegarmi oppure non mi hai capito... perchè se non riesco a farlo con un solo submit allora l'utente dovrà premere 100 volte sul bottone e per 100 volte fare "torna indietro" quindi il mio obiettivo originale non l'avrò raggiunto.

    P.S.: continuo comunque ad insistere che i 250 utenti del mio forum sono perfettamente al corrente di cosa sto facendo, non sto facendo un sito pubblico ma un portale PRIVATO per gaming online, gli strumenti di tale portale sono descritti privatamente al suo interno.
    -_-"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.