Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    Masterizzare senza pause da mp3 a cda con nero.

    Ho una serie di mp3 che vorrei masterizzare con nero che li trasforma in automatico in cda durante la fase di masterizzazione voorei che non ci fosse pausa tra un brano e l'altro? Io ho provato andando sulle proprietà dei brani e mettendo a zero la pausa di tutti ma al momento che lancio la masterizzazzionemi appare questo errore.
    Come posso procedere per effettuare questa operazione?









  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di arrows
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    1,143
    semplicemente quando selezioni le tracce per togliere la pausa (se fai cosi) non selezionare la prima..

    ciao !!
    Ti spio dalla finestra

  3. #3
    Non capisco per quale motivo non devo selezionare la prima.
    Se non seleziono la prima canzone tre il primo e il secondo brano ci sarà la pausa vedi esempio:


    Mi spiego meglio con un esempio
    Titolo Durata Pausa
    Siamo solo noi 4,45 0.02.00
    Vivere 3,56 0.00.00
    Dillo alla luna 4,00 0.00.00
    Coca cola 5,00 0.00.00
    alba chiara 3,54 0.00.00
    ecc 4,00 0.00.00
    ecc 3,54 0.00.00
    ecc 2,56 0.00.00

  4. #4
    nella prima LO DEVI inserire, o così o pomì...

    praticamente, quando togli la pausa nella canzone due, vuol dire che togli lo spazio tra la canzone uno e la canzone due.

    quando lo tiri via dalla prima canzone vuol dire che lo vuoi levare prima ancora che inizi il CD...e non è possibile, perchè quei 2 secondi ci devono essere per le direttive degli standard mondiali, non perchè a Nero gli gira così!


    Se ci pensi, quando togli la pausa all'ultima canzone, lo togli tra questa e quella prima, e NON tra l'ultima e quella dopo (che non c'e )

    spero di essere stato spiegato!
    se vedi nero,
    spara a vista

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di arrows
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    1,143
    Originariamente inviato da OZZY IS BACK...
    nella prima LO DEVI inserire, o così o pomì...

    praticamente, quando togli la pausa nella canzone due, vuol dire che togli lo spazio tra la canzone uno e la canzone due.

    quando lo tiri via dalla prima canzone vuol dire che lo vuoi levare prima ancora che inizi il CD...e non è possibile, perchè quei 2 secondi ci devono essere per le direttive degli standard mondiali, non perchè a Nero gli gira così!


    Se ci pensi, quando togli la pausa all'ultima canzone, lo togli tra questa e quella prima, e NON tra l'ultima e quella dopo (che non c'e )

    spero di essere stato spiegato!
    Ti spio dalla finestra

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di arrows
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    1,143
    Originariamente inviato da arrows

    battuto sul tempo
    Ti spio dalla finestra

  7. #7
    se vedi nero,
    spara a vista

  8. #8
    Ho provato eliminendo le pause come suggerito ma il risultato non mi soddisfa tra un canzone e l'altra non c'è la continuità che speravo. Mi piacerebbe che immediatamente terminato un brano subito partisse l'altro senza nessun vuoto. Vuoti invece che sono presenti operando come da come suggerito da voi.
    Come potrei fare?

  9. #9
    Mi sembra di ricordare che per ottere il totale azzeramento
    delle pause bisogna masterizzare il disco in modalita
    disk at once (tutto il disco in una volta sola)
    mentre normalmente i programmi di masterizzazione sono settati
    Track-at-once (una traccia alla volta)

    "..desidero mettere l'accento sul fatto che il cambiamento dalla teoria autoritaristica della conoscenza scientifica alla teoria critica o antiautoritaristica della conoscenza scientifica, è molto recente.."

  10. #10
    Puoi provare scrivendo, come già suggerito, con la modalità Disc-At-Once..

    ma secondo me il problema è un'altro, secondo me sono proprio le tracce audio che alla fine anche un po' di silenzio.
    Se fosse così devi armarti di buona volontà, prendere le tracce una per una, aprirle una per una con Nero Wave Editor (o con Audacity, o con qualsiasi altro programma di editing audio, penso che anche il registratore di suoni di windows potrebbe farlo!!) ed eliminare la parte di silenzio sia all'inizio che alla fine della canzone...

    Ti ci vorrà un po' di "orecchio", ma una volta presaci la mano sarà una passeggiata!

    se vedi nero,
    spara a vista

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.