Originariamente inviato da bernabaus
cosa è meglio usare? uno dei due [class e id] è più compatibile? qual'è la differenza?
La differenza non sta a livello di convenienza quanto a livello di impiego appropriato.

Un id non è altro che un identificatore univoco. Si può perciò utilizzare una sola volta all'interno di un documento. A livello semantico ha una forte valenza in quanto aiuta ad indentificare con precisione assoluta un elemento (che può essere ad esempio il menù di navigazione, oppure l'intestazione della pagina e via dicendo).

Le classi (class), invece, permettono di generare una famiglia di elementi con caratteristiche uguali. Ecco che le puoi usare più volte in un documento. Un esempio banale? Supponiamo che tu voglia evidenziare in maniera differente tutti i link in base al loro riferimento: interno o esterno al sito. Potrai creare due classi ed usarle per ogni ricorrenza in tutta la struttura.

In sostanza, banalmente parlando, l'id lo puoi usare solo una volta nel documento, mentre le class più volte.

mi puoi affermare che a meno di usare delle funzioni particolari, si ottiene una compatibilità al 100% con i vari altri browser? Non dico tutti ma almeno explorer, firefox, safari?
Pertanto consigli davvero di abbandonare le tabelle per utilizzare il più possibile i css?
Bè, non sono solo io a dirlo, ma il consorzio che si occupa dello sviluppo del web e delle sue tecnologie, ovvero il W3C [ www.w3.org ]. La tesi non è campata per aria: ci sono innumerevoli dimostrazioni.

Vuoi qualcuno di questi esempi? Dai un'occhiata qui:

- www.re1.it/pierofix/me/bookmarks.htm#css
- www.zeldman.com/externals
- http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=918395

Si può fare! :Frankenstein: