Si lo so che il materiale cartaceo alla lunga (anzi, in questo campo è meglio dire alla breve!) diventa obsoleto. Però, per ciò che è la mia esperinza personale, il materiale che si trova in rete è frammentato. Va bene per cominciare a capirci qualcosa ma poi ci vuol un bel librone che ti spieghi i dettagli. Ovviamente poi bisogna rimanere aggiornati leggendo on-line. Programmo in php ed ho cominciato con le guide di html.it. Alla lunga, però, mi sono reso conto che tutto ciò che mi poteva offrire il web lo avevo preso. Mi serviva qualcosa di più. Ho comprato un bel manuale su php5 di oltre 1000 pagine! Il libro sicuramente sarà vecchio tra un po' però nel frattempo ho una base alla quel aggiungere le nuove informazioni e le evoluzioni del linguaggio. Ecco perchè vorrei un bel manualone cartaceo. Anche per l'html è così. Leggi qua e la ma alla fine ti viene voglia di conoscere tutto, ma proprio tutto ciò che c'è da sapere. certo, potresti stampare il manuale online ma ti dico, sempre per esperienza personale, che è uno spreco di risorse. Spendi soldi per comprare le cartucce ed i fogli, perdi tempo per stampare il tutto. Una volta stampato magari vuoi anche rilegare ciò che hai ottenuto e spendi altri soldi. non te n esci con meno di 50euro spesi. A questo punto ne spendo 60, 70 per comprare un bel manuale che una volta letto puoi anche rivendere su ebay se ti rendi conto che è diventato vecchio. Se lo vuoi vendere a prezzo bassissimo lo vendi almeno a 10 euro ed alla fine, facendo i conti, hai speso 10 euro per farti un'ottima base. Io credo sia un prezzo accettabile. Inoltre comprando il manuale non perdi tempo con la stampa e con tutto ciò che ne deriva.

Per ciò che riguarda la mia domanda in realtà sarei interessato anche ad un libro di xml però vorrei cmq sapere se per l'xhtml bisogna trovare un testo apposito oppure va bene anche un testo di html per poi adattare la sintassi dei tag.