più che altro uso la mia perchè poi devo ordinare in base al count (fregandomene che sia DST o meno) quindi mettendo un order dietro ho l'ordinamento pronto, poi in php vedo solo se aggiungere o meno il termine DST a dataXXX...Originariamente inviato da 13manuel84
a te la scelta di che soluzione usare, come vedi ce ne sono diverse, danno lo stesso risultato ma sotto forme diverse, con la mia hai una query un po' più pesante ma lato php non devi fare niente, con la tua la query è leggermente più leggera (scusa il gioco di parole) e ti devi poi processare i dati con php...
io di solito preferisco avere tutto con l'sql se possibile, ma i gusti son gusti![]()
Grazie.