Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    roadmap di un sito standard

    domanda: è meglio cominciare a strutturare un sito xhtml/css seguendo a menadito gli standard (editor di testo + w3c racommandation) infischiandosene degli effetti su chi con gli standard non va tanto d'accordo (ie... ), oppure fin dall'inizio trovare gli escamotages per superare i difetti dei browser?? Mi spiego meglio.. mi capita a volte di partire con un idea ben precisa che però non riesco in nessun modo a far quadrare sul browser in questione e finisco per stravolgere i miei piani... che consigliate??
    Ci vuole un caos dentro di se per generare una stella danzante... Nietzsche
    MyBloG:http://mastinopalemmitano.blogspot.com/

  2. #2
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2005
    Messaggi
    228

    Re: roadmap di un sito standard

    Originariamente inviato da skioppetto
    domanda: è meglio cominciare a strutturare un sito xhtml/css seguendo a menadito gli standard (editor di testo + w3c racommandation) infischiandosene degli effetti su chi con gli standard non va tanto d'accordo (ie... ), oppure fin dall'inizio trovare gli escamotages per superare i difetti dei browser?? Mi spiego meglio.. mi capita a volte di partire con un idea ben precisa che però non riesco in nessun modo a far quadrare sul browser in questione e finisco per stravolgere i miei piani... che consigliate??

    ehehheeheh
    credo capiti un po a tutti
    fondamentalmente io faccio i test su quello che posso, intendo i vari browser come ie, opera, netscape, firefox

    e poi cerco pian pianino di far tornare tutto su tutti
    poi dipende che devi fare

  3. #3

    Re: roadmap di un sito standard

    Originariamente inviato da skioppetto
    domanda: è meglio cominciare a strutturare un sito xhtml/css seguendo a menadito gli standard (editor di testo + w3c racommandation) infischiandosene degli effetti su chi con gli standard non va tanto d'accordo (ie... ), oppure fin dall'inizio trovare gli escamotages per superare i difetti dei browser?? Mi spiego meglio.. mi capita a volte di partire con un idea ben precisa che però non riesco in nessun modo a far quadrare sul browser in questione e finisco per stravolgere i miei piani... che consigliate??
    consiglio di sbattere e risbattere la testa e rompere le palle ai buon pierofix e mich fino a quando le cose non quadreranno con tutti i browser..avevi qualche idea in particolare?

  4. #4
    beh... in questo momento non ho alcun problema in particolare, sto cominciando a raccogliere delle idee per realizzare un blog/portfolio personale.. vedo che vanno parecchio di moda e ormai con i feed esterni si possono aggiungere parecchi contenuti dinamici sicuramente interessanti. Comunque.. appena subentreranno i primi problemini farò riferimento a questo forum allora!
    Ci vuole un caos dentro di se per generare una stella danzante... Nietzsche
    MyBloG:http://mastinopalemmitano.blogspot.com/

  5. #5
    Originariamente inviato da skioppetto
    beh... in questo momento non ho alcun problema in particolare, sto cominciando a raccogliere delle idee per realizzare un blog/portfolio personale.. vedo che vanno parecchio di moda e ormai con i feed esterni si possono aggiungere parecchi contenuti dinamici sicuramente interessanti. Comunque.. appena subentreranno i primi problemini farò riferimento a questo forum allora!
    a livello di blog credo che wordpress sia il meglio..per quanto riguarda il portfolio aprii tempo fa una discussione riguardante l'usabilità di un portfolio..se vuoi la cerco..anche io sono alle prese con una nuova release del mio sito e sto affrontando il problema usabilità/contenuti,dopo un buon lavoro di progettazione tutto appare non troppo arduo..

  6. #6
    Bè i blog e, per estensione, tutti i CMS (sui quali ho approfondito molto) possono contare su codice pulito e conforme.

    Progettando tutto da te va detto che dovresti seguire gli standard del consorzio, senza dubbio, trovando degli escamotage (sempre compatibili con quanto definito dal consorzio) per rendere il tutto perfettamente compatibile anche con quei browser (Internet Explorer ) che non sono molto amici del w3c.

    Pazienza, testa dura, e un po' di esperienza.

  7. #7
    vi ringrazio ragazzi. Il problema della gestione dei contenuti personali non si pone. Ho una buona esperienza con il php ed una buona quantità di materiale riutilizzabile. Ho letto qualcosa su ajax ed ho provato la navigazione di siti che utilizzanno tale tecnologia.. mi affascina parecchio e vorrei metterla in pratica: avevo pensato ad esempio ad una navigazione tramite calendario o topic che, anzichè ricaricare direttamente la pagina aggiorni tramite ajax la barra laterale caricando un introduzione agli interventi che poi possono essere caricati del tutto nel div centrale (si potrebbero sfruttare gli rss). E' una soluzione che mi è venuta in mente utilizzando l'estensione "wizz rss" di firefox; inoltre ha una sua utilità visto che eviterebbe blog che si dilungano troppo su una stessa pagina o blog i cui archivi sono difficlmente navigabili.
    Ci vuole un caos dentro di se per generare una stella danzante... Nietzsche
    MyBloG:http://mastinopalemmitano.blogspot.com/

  8. #8
    ripensando alla discussione di ieri sera...
    mi hanno insegnato a programmare in ambito industriale secondo gli standard perchè seguire gli standard vuol dire non pensare all'implementazione, generare del codice perfettamente riutilizzabile e facilmente collegabile ad altri sistemi aperti allora mi chiedo... ma di che standard stiamo parlando se dopo aver realizzato il prodotto finale devo continuare a preoccuparmi di come venga "personalizzato" dai vari browsers?? Non dovrebbe essere compito mio aggirare gli ostacoli.. semmai dovrebbero essere il w3c a etchettarli "non standard compliant" e quindi sconsigliarne l'uso agli utenti
    Ci vuole un caos dentro di se per generare una stella danzante... Nietzsche
    MyBloG:http://mastinopalemmitano.blogspot.com/

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.