Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: dati linux/win

  1. #1

    dati linux/win

    Helpatemi vi prego! Avevo un file audio creato da me e da dei miei amici (cercavamo di doppiare un film). Mi si è crashato windows e non mi partiva più allora per paura di perdere i miei file ho preso knoppix e l'ho fatto partire in boot. Da knoppix poi ho preso una chiavtta usb e li sopra ci ho copiato tutti i dati. Ho formattato la macchina e rimesso win xp. quando però sono andato a ripristinare i miei file dalla chiavetta al pc la maggior parte di essi erano 0 kb e alcuni tipo quello audio sono 49 mb ma non li apre! da errore.
    Non esiste il modo di ripristinarli?? Sono disperato, è questione di vita o di morte! VVoVe:


    Per prova ho anche cercato di far leggere questi file a un lettore standard di linux ma nulla, sempre errore. Cosa può essere successo a questo file? E' possibile farlo tornare a cantare?
    Grazie 1000000000000000000000000000000^3

  2. #2
    Ah il file in questione è un .wav

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Fabiuz
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    892
    come hai formattato il disco?
    Debian Sarge 3.01a
    Slackware 10.2

  4. #4
    Ci ho messo xp home e gli ho messo su 2 partizioni fat 32. Ma non dipende dal file?
    Non ci ho provato ma sono quasi certo che se lo provo a fare andare su un altro pc non me lo legge comunque. La mia paura è che linux l'abbia montato sulla chiavetta in modo Little endian ovvero mettendo i bit di maggior peso a destra; in poche parole mi ha cambiato il codice...questa è una mia teoria campata in aria ma non essendo un grande esperto chiedo a voi.
    comunque grazie

  5. #5
    A nessuno è successa la mia stessa cosa?

  6. #6
    Originariamente inviato da ontheclouds
    Ci ho messo xp home e gli ho messo su 2 partizioni fat 32. Ma non dipende dal file?
    Non ci ho provato ma sono quasi certo che se lo provo a fare andare su un altro pc non me lo legge comunque. La mia paura è che linux l'abbia montato sulla chiavetta in modo Little endian ovvero mettendo i bit di maggior peso a destra; in poche parole mi ha cambiato il codice...questa è una mia teoria campata in aria ma non essendo un grande esperto chiedo a voi.
    comunque grazie
    Onestamente non credo che il problema sia di come linux ti abbia copiato i file sulla chiavetta, ma di come "erano" i file al momento del copia && incolla... sul fatto che ti abbia cambiato il codice... :master: :master: Sul fatto di recuperare i file... beh... penso che debba ridoppiare il tutto (ma non ti preoccupare io sono pessimista a priori )
    Nella vita le cose migliori o sono immorali o fanno male

    O. Wilde

  7. #7
    Grazie, ora proverò a guardarci ma incomincio ad essere molto pessimista anche io.
    Tnx

    Bye

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.