ciao,
esiste un modo per salvare variabili od array sul computer?
grazie, ciao
ciao,
esiste un modo per salvare variabili od array sul computer?
grazie, ciao
Variabili si possono salvare nelle variabili di environment (o di ambiente) che sono sempre disponibili anche dopo avere spento e riacceso il PC.
Non ricordo come si gestiscono, ma se fai una ricerca non è difficile.
Scusate i puntini di sospensione...... La verità è che non ho argomenti....
Ecco, trovato:
la funzione Environ
Utilizzo (da MSDN):
codice:Dim EnvString, Indx, Msg, PathLen ' Dichiara le variabili. Indx = 1 ' Inizializza l'indice su 1. Do EnvString = Environ(Indx) ' Legge la variabile di ' ambiente. If Left(EnvString, 5) = "PATH=" Then ' Verifica la voce PATH. PathLen = Len(Environ("PATH")) ' Legge la lunghezza. Msg = "Voce PATH = " & Indx & " e lunghezza = " & PathLen Exit Do Else Indx = Indx + 1 ' La voce PATH non esiste End If ' perciò incrementa. Loop Until EnvString = "" If PathLen > 0 Then MsgBox Msg ' Visualizza il messaggio. Else MsgBox "Non esiste alcuna variabile di ambiente PATH." End If
Scusate i puntini di sospensione...... La verità è che non ho argomenti....
Una alternativa sarebbe ricorrere al registro di configurazione con SaveSetting e GetSetting
Scusate i puntini di sospensione...... La verità è che non ho argomenti....
ciao,
grazie del consiglio... non ho capito molto sulla tua funzione environ, ma però ho dato un'occhiata savesetting e get setting, e ho capito tutto bene...
però non so come si faccia a salvare un array.
grazie ciao.
Ma..in che senso vuoi salvare una matrice sul PC? Dove, di preciso? Per fare cosa?
niente in particolare,
per salvare array, intendo salvare il loro contenuto...
ad esempio, voglio salvare il contenuto di un text box: faccio con savesetting e salvo la variabile...
ma se mi capitasse di dover salvare un array mi piacerebbe sapere come farlo.
ma comunque ho già in mente un modo, ma mi sembra alquanto "grezzo":
ho il mio array(1 to 5) prelevo il contenuto di array(1) salvo il contenuto su una variabile di nome "array" & 1, poi, incremento l'index dell'array, e salvo sempre le variabili con "array" & x...
poi, per leggerla faccio il processo inverso.
non so se sono stato chiaro, ma, comunque si vorrei sapere se esiste un metodo più preciso anche per gli array.