Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 21
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116

    Su Nuovo libro di D. Esposito

    Mi è appena arrivato il libro di Dino Esposito:
    Programmare Microsoft Asp.Net 2.0 e cita subito il:

    Microsoft asp.net 2.0: programmazione avanzata

    Ho cercato in Internet e non ho trovato riscontri.

    Qualcuno mi può dare il link se lo trova?
    Grazie
    Pietro

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di cassano
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    3,002
    ancora lo deve scrivere.....sul primo libro mancano le webparts che metterà nel secondo peccato.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    Originariamente inviato da cassano
    ancora lo deve scrivere.....sul primo libro mancano le webparts che metterà nel secondo peccato.
    e che cosa aspetta?

    e tu come lo sai?

    Pietro

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Legnetto
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    1,419
    @Pietro
    Approfitto del post per porre una domanda che volevo postare da tempo.
    Secondo te vale la pena di cambiare alla versione 2.0 ?
    I miglioramenti sono consistenti?
    Io ho provato qualcosina ma, mi sembra che sia cambiato tutto il modo di lavorare per avere poi praticamente lo stesso risultato.
    Ci sono stati sicuramente passi in avanti per tante cose ma, sono particolari che non vengono utilizzati spesso.
    Lo chiedo a te perchè so che utilizzi con successo .net da molto tempo e hai idea di cosa vuol dire cambiare modo di lavorare.
    Non maassacratemi di critiche, ho provato un paio di paginette e basta.
    Ciao e grazie
    Legnetto

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    Parlo di Visual studio 2005.

    Allora, ho installato la versione americana finale a casa. In ufficio aspetto la versione italiana.
    Come ogni programma, hanno migliorato alcune cose e peggiorato altre.
    Esempi a caso...

    Io per adesso non mi trovo bene, ma forse è perchè è una cosa nuova. Mi ha molto irritato il peggioramento dell'uso con visual source safe.

    Poi lo trovo molto pesante


    Non sono riuscito a fare un disco di installazione, mentre prima ci riuscivo.

    E poi costa in modo esagerato.

    Pietro

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Legnetto
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    1,419
    Prima di tutto grazie per la risposta.
    Quello che intendevo dire io è che ci sono stati indubbi miglioramenti per la validazione dell'output risultante e altre cosette, ma nella vita normale mi sembra che non sia cambiato niente se non il modo in cui approcciare e costruire il lavoro..
    Secondo te mi sbaglio?
    Concordo pienamente per la pesantezza del tool, io ho un portatile che è di una potenza impressionante ma, sembra che abbiano lasciato le istruzioni di debug come nelle versioni beta.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Legnetto
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    1,419
    Originariamente inviato da pietro09

    Io per adesso non mi trovo bene, ma forse è perchè è una cosa nuova. Mi ha molto irritato il peggioramento dell'uso con visual source safe.

    Hai mai provato a guardare CVS?
    Noi siamo in 8 che lavoriamo agli stessi progetti e siamo distribuiti in tutt'italia e lo utilizziamo con successo da anni.

    http://www.tortoisecvs.org/

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di cassano
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    3,002
    lo sò perchè è scritto nel libro .

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    Originariamente inviato da cassano
    lo sò perchè è scritto nel libro .

    Per adesso sto leggendo le cosucce su Visual Studio 2003.
    Insomma, non gli piaceva proprio
    Ma perchè non lo ha scritto nel libro precedente? :master:

    Pietro

  10. #10
    Originariamente inviato da Legnetto
    nella vita normale mi sembra che non sia cambiato niente se non il modo in cui approcciare e costruire il lavoro..
    Secondo te mi sbaglio?
    Secondo me si. Ne e' cambiata tanta di roba e tanta roba e' stata anche aggiunta. Una a caso, le master page. Un'altra, i template e gli skin. Un'altra, le web parts. Ma sono solo le prime (riguardanti asp.net) che mi vengono. Di cambiamenti ce ne sono veramente parecchi, basta guardare la toolbox e iniziare a sbirciare i nuovi controlli (es. login, treeview, wizard ecc. ecc.).
    Il fatto e' che ormai ci eravamo abituati alla ver 1.1 e cambiare almeno x me e' un po' traumatico.
    Saluti a tutti
    Riccardo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.