Bhè ogniuno ha la sua opinione, più o meno autorevole a seconda della sua esperienza.
La mia è che in questo campo qualsiasi spesa tra i 200 e i 1200 euro non sia una gran spesa.
Comunque non so se il panorama sia cambiano nel tempo ma una volta nonostante ci fosse un solo produttore molto famoso mi risultava ce ne fossero diversi molto seri a livello professionale.
Ora a parte questo, gli altri programmi non si scompongono e fanno quanto loro richiesto, lo facevano una volta con la piccola e vetusta graphire (et-0405-u) e lo fanno ora con la mia nuova trust (tb-4200).
Il vecchio Flash, quello che usavo all'epoca dell'acquisto che io usassi mouse o istallassi tavoletta e driver, per quanto posso ricordare, mi ha sempre mostrato l'iconcina per la sensibilità alla pressione (dove si poteva attivare o meno la sensibilità), ora invece dopo molto tempo di inutilizzo e una o due versioni di flash dopo l'iconcina non esiste più e la sensibilità alla pressine non me la da.
Ora mi dici che non è colpa di flash per conoscenza specifica diretta o per una conoscenza "generica".
Nella prima ipotesi mi interesserebbe sapere dove sta l'attivazione della senzibilità, magari semplicemente è stata spostata da una versione all'altra oppure sono io che mi ricordo male.

Rispondi quotando