Normalmente un utente ha un gruppo primario al login.
Nel caso si utilizzino gruppi secondari, occorre utilizzare il comando newgrp come indicato in precedenza. In questo modo l'utente potrà appartenere ad un gruppo diverso da quello iniziale. C'è da sottolineare che può appartenere solamente ad un gruppo per volta. Tutto ciò per dire che le implicazioni di tali variazioni di gruppo si riflettono sui permessi dei vari files/directory. Provo con un esempio:
codice:
cacao74@tweety:~$ id
uid=1000(cacao74) gid=100(users) gruppi=100(users),102(admins)
cacao74@tweety:~$ touch cacao_users
cacao74@tweety:~$ ls -l cacao_users
-rw-r--r-- 1 cacao74 users 0 2006-02-28 00:20 cacao_users
cacao74@tweety:~$ newgrp admins
[cacao74@tweety ~]$ touch cacao_admins
[cacao74@tweety ~]$ ls -l cacao_admins
-rw-r--r-- 1 cacao74 admins 0 2006-02-28 00:21 cacao_admins
[cacao74@tweety ~]$ exit
exit
cacao74@tweety:~$ touch cacao_users2
cacao74@tweety:~$ ls -l cacao_users2
-rw-r--r-- 1 cacao74 users 0 2006-02-28 00:21 cacao_users2
ciao