Beh, io ho la scritta Slackware Evangelist nella signature, ma è messa anche ironicamente, diciamo che tra tutte le distro è quella che più si adatta al mio modo di pensare, alle mie esigenze, ma non ti nego che ci sono momenti che sento un po la mancanza del tool che ha a disposizione "l'altra parte del cielo" (non le donne, i debianisti! ), ovvero apt-get, perchè gli equivalenti in Slackware non sono così efficienti.

Poi però ci sono delle cose che mi fanno comunque restare su questa distribuzione, ad esempio l'estrema semplicità della struttura stessa della distribuzione, che se è vero che all'inizio ti fa bestemmiare un po magari perchè devi uscire dalla mentalità dei tool di aiuto per le configurazioni (non che non ci siano nella Slack, ma la filosofia è di fare il più possibile a manina!) ed entrare nella mentalità dell'editare direttamente i file di configurazione, quando hai imparato scopri che l'agire in questo modo è spesso più efficace, più mirato, e, perchè no, anche molto più veloce che l'usare quei tool!

In più ti rendi conto che più uno usa dei tool specifici per delle distribuzioni e più la sua conoscenza rimane specifica su quella stessa distribuzione, un buon utente Slackware sa molto probabilmente mettere le mani in qualsiasi altra distribuzione, perchè sa lavorare sui file che, magari con alcune differenze, tutte le distribuzioni hanno, specialmente quando parliamo di amministrazione di base del sistema, ma non è vero il contrario, e cioè che un utente di altre distro sappia metere le mani su qualsiasi altra distribuzione, e soprattutto su Slackware.
Molti pensano che Slackware sia difficile da installare, questo non è assolutamente vero, le vere bestemmie arrivano dopo, quando devi configurare questo o quell'altro, però se non molli arrivano anche le soddisfazioni!

Poi però capisco una persona che per determinati motivi cambia, magari un giorno succederà anche a me, non so, al momento però le mie preferenze sono solidamente sulla Slack.

Per il tuo problema, nell'ultimo aggiornamento avevo avuto uno strano problema anch'io sul mio PC fisso (questo), mi era sparita la prima riga di /etc/ld.so.conf, quella con /usr/lib tra l'altro, perciò avevo dei malfunzionamenti con alcune librerie e strani messaggi quando lanciavo ldconfig, però scoperta la cosa è andato tutto a posto!
Strano, perchè ad esempio sul notebook questa cosa non è successa... boh!

Per il wireless, se vuoi postare qualcosa... siamo qua tutti per questo....