Forse perchè quando assegno T all'oggetto ritornato da visu() non viene implicitamente chiamato il costruttore di copia e quando l'oggetto temporaneo va fuori scopo (al termine della assegnazione) perdo le variabili puntatore e quindi anche quelle che risiedono in T. Invece, inizializzando T in questo modo: scimmie T = visu(); il costruttore di copia e' chiamato intrinsecamente e preserva i dati.
Me lo potete confermare?
Esiste un modo migliore per risolvere il problema, magari nel caso in cui abbia già un oggetto e non lo debba inizializzare?
Grazie
Paolo