Hai ragione su tutto, Slackware è una distribuzione eccezionale, ed è anche vero che le bestemmie - ma sono ateo io, non ho motivo di dirne...- sono all'ordine del minuto, visto che è facile incontrare problemi continuamente. Io, con due anni di utilizzo della Slack, mi rendo conto che ho imparato tantoo - non tantissimo, perché mi capita di scoprire di continuo nuovi problemi, ma tanto. Ed è per questo, anche per questo, che ho deciso di lasciare la Slackware sul desktop, questo che sto utilizzando, ma di passare il notebook ad Ubuntu. I motivi sono i seguenti:
1. Mi capita spesso di essere in giro e di attaccare al notebook qualche hardware particolare. Nel caso di problemi, e di una connessione, chiedo a San Google o qui in questo splendido forum e riesco a trovare soluzioni. Senza internet sono fregato, e costretto a riavviare la macchina ed entrare Windows per utilizzare qualcosa. E' una cosa che non sopporto. Con Ubuntu la vita sembra un po' più facile.
2. Spesso mi capita di utilizzare il notebook con persone che sono completamente profane di Linux (spesso anche di Windows) e stufe di continuare a provare sul SO Microsoft antivirus, antispy e anticazzi di qualsiasi genere. La loro invidia si trasforma in curiosità quando spiego la filosofia e tutto l'ambaradan che conosciamo sul software open source. Ma appena apro la shell per un mount /mnt/cdrom o qualcosa di simile mi si bloccano, tutti, e ci ripensano. Difficile, non è cosa, eccetera eccetera. Ho fatto vedere il live di ubuntu ad un amico che sapeva che avevo la Slack, è rimasto affascinato, vorrebbe provarla. Beh, se posso aiutare a passare a linux così, lo faccio volentieri.
3. Motivo stupido, ma curioso: volevo provare Gnome e con la Slack ho avuto difficoltà con l'installazione.Mi piace... vedremo come andrà a finire.
4. Avevo voglia di conoscere anche un altra distribuzione (lontanamente, Debian), e avere un po' di nuovi stimoli.
5. Potrei scrivere altre cose, ma per ora basta così.
Aggiungerò alla firma la seconda distribuzione, ma i problemi con la Slack, con tanto affetto, continuerò a postarli.
Grazie del tempo che mi hai concesso.Saluti!