E' una tabella ad accesso random formata da 2 parti: la chiave e il dato.
Quando hai bisogno di cercare un determinato valore, non ti scorri la lista, ma chiedi l'elemento all'hashtable tramite la sua chiave.
L'algoritmo di hash accede quasi direttamente al dato cercato, dove per quasi direttamente significa che non è detto che l'algoritmo al suo interno con un numero molto alto di elementi, non debba fare qualche tentativo prima di accedere al dato giusto, tentativi che a te non risultano visibili.