Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: WINS e DNS

  1. #1

    WINS e DNS

    Ciao Ragazzi,

    avevo una domanda da porvi...

    con l'avvento di 2000/2003 Microsoft consiglia di non continuare ad utilizzare il buon vecchio WINS server per la risoluzione dei nomi dei vari client.

    Senza entrare nel merito del bello/brutto/giusto o sbagliato se io avessi la necessità di effettuare un browsing dei computer posti in una sede remota attraverso le risorse di rete come potrei fare senza un WINS server in replica sulle due sedi distinte?

    Spero di trovare risposta aprofittando della vosta conoscenza somma e della vostra disponibilità.

    Grazie in anticipo
    -----from alphaone-----
    URL: www.alphaoneweb.com
    E-mail: webmaster@alphaoneweb.com

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di ivy_76
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    1,822
    Ciao

    il WINS serve per risolvere i nomi dei client precedenti a windows 2000. Se nella ditta hai dei computer con Windows 95 - 98 o NT devi per forza usare il WINS altrimenti non li vedi.
    TORTA DI RISO .. F I N I T A !!

    Da M.C.S.A. a impiegato pubblico :-(

  3. #3
    ok,

    ma nel caso in cui non vi sia la presenza di PC di questo tipo (fortunatamente il mio caso ) e dovessi effettuare un browsing dei computer posti in una sede remota attraverso le risorse di rete come potrei fare senza un WINS server in replica sulle due sedi distinte?

    Ho cercato in vari newsgroup ma le conclusione comune sembra essere:

    NO MARTINI NO PARTY...scusate...:rollo:


    NO WINS - NO REMOTE BROWSE
    -----from alphaone-----
    URL: www.alphaoneweb.com
    E-mail: webmaster@alphaoneweb.com

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di ivy_76
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    1,822
    Scusa ma non capisco proprio la tua domanda.. SE non hai dei PC WINS, il servizio WINS non ti serve a niente anzi ti rallenta le rete.
    Se non hai dei PC wins utilizzi il DNS. E il DNS è un servizio che ha delle funzioni di replica che ti permettono di visualizzare/risolvere/cercare i computer remoti ovunque essi siano.
    TORTA DI RISO .. F I N I T A !!

    Da M.C.S.A. a impiegato pubblico :-(

  5. #5
    Scusami, forse mi sono espresso male...

    Allora in pratica avrei la necessità che i miei utenti visualizzassero attraverso 'risorse di rete' anche dei client di una sede remota.
    Parliamo quindi di una risoluzione netbios, non DNS.

    Come potrei fare a raggiungere lo stesso risultato senza un server WINS (che Microsoft considera ormai deprecato)??

    Spero di essere stato chiaro.
    -----from alphaone-----
    URL: www.alphaoneweb.com
    E-mail: webmaster@alphaoneweb.com

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di ivy_76
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    1,822
    Parliamo quindi di una risoluzione netbios, non DNS.
    E questo per quale motivo ? Io non credo che ci siano dei problemi. Io ipotizzo questo schema

    LAN con tutti i tuoi computer e utenti in un dominio. In questa LAN c'è un server di accesso remoto

    FUORI SEDE hai degli utenti che si collegano alla LAN. Nel server MS crei un server di accesso remoto, crei il DHCP e il DHCP RELAY AGENT altrimenti non puoi vedere i client sulle altri subnet.
    Crei una regola dicendo quali sono gli utenti che possono accedere al server di accesso remoto e basta.
    TORTA DI RISO .. F I N I T A !!

    Da M.C.S.A. a impiegato pubblico :-(

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.