Da qualche anno, i browser accettano l'argomento id negli elementi dello (x)html, esso è obbligatorio al posto di name, per lo xhtml 1.1
Da prove effettuate su molti browser, per riferirsi a parti della pagina tramite un link, la classica ancora all'interno della pagina, basta specificare un elemento con l'argomento ID impostato.
Considerando che non è accettabile avere due argomenti ID uguali all'interno di uno stesso documenti, esso diventa utile per creare le ancore, quindi niente più <a name='pippo'></a> ma basterà riferirsi a un qualsiasi elemento, per esempio:
<div id='pippo'>
qualsiasi cosa
</div>
Quindi basterà un link che punta ad esso: vai la e si risparmiano anche battute sulla tastiera.