Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: Questione di tempo

  1. #1

    Questione di tempo

    Ciao,
    Ragazzi per caso conoscete il modo per far caricare tramite un funzione in "Action script" una immagine flash ogni 30 secondi, e in più che faccia il random su un immagine a caso?
    Grazie

  2. #2
    In pratica vorrei sapere come si fa un autorefresh di una immagine con action script...
    Ciao e grazie

  3. #3
    Ragazzi in pratica voglio fare in modo che grazie ad un autorefresh con action script "ogni 30 sec" faccia aggiornare un'immagine flash...
    grazie

  4. #4
    Ciao ragazzi,
    Questo è il problema integrale…
    DATI:
    1° Ho un database mysql chiamato “immagini”;
    2°all’interno di esso ho creato una tabella chiamata “caricaimmagini”;
    3°ho creato una pagina chimata “insert.php” che permette di inserire i dati nella tebella;
    4°e ho creato su un server apache una cartella chiamata “immaginivarie”, ove grazie ad una pagina PHP chiamata “upload.php” permette di far uploadare ai visitatori delle immagini in .swf “flash”;
    5°ed infine ho una pagina html dove all’interno di essa ho inserito un file”.swf” principale che ha lo scopo di caricare le immagini in modo casuale “random” dalla cartella immagini varie.

    PROBLEMA:
    1°Vorrei fare in modo che il visitatore inserendo il nome dell’immagine “es:mario.swf” nella tabella “caricaimmagini” tramite la pagina “insert.php”, nella successiva fase possa inserire tramite la pagina di upload l’immagine con il suddetto nome “mario.swf”.
    2°Che poi tramite un’altra pagina php che elabori i dati inseriti nella tabella “immagini”, in modo che il documento “flash principale” elabori le informazioni acquisite dalla suddetta pagina php ed in automatico rilevi un nome in modo del tutto casuale”random” per caricare l’immagine nella cartella “immaginarie” con un autorefresh che si aggiorni ogni 30 secondi che gli permetta di cambiare immagine.
    3°Ed infine il file flash principale si aggiorni tramite un autorefresh ogni 30 secondi cambiando in modo del tutto casuale con un’altra immagine…

    RICHIESTE
    1°Si può fare una cosa del genere? Se si, mi potete indicare come si fa, illustrandomi il codice?
    2°Se no, ci sono altre alternative valide?Se si, quali?

    Ringrazio di cuore coloro che si interessano del caso…

    Ciao e nuovamente grazie.

  5. #5
    Ciao Ragazzi,
    Questi sono i codici delle varie pagine:
    Creazione tabella “install.php”
    codice:
     <?
    include("config.inc.php");
    $db = mysql_connect($db_host, $db_user, $db_password);
    if ($db == FALSE)
    die ("Errore nella connessione. Verificare i parametri nel file config.inc.php");
    mysql_select_db($db_name, $db)
    or die ("Errore nella selezione del database. Verificare i parametri nel file config.inc.php");
    $query = "CREATE TABLE informazioni (id INT (5) UNSIGNED not null AUTO_INCREMENT, immagine VARCHAR (255) not null , notizia INT (255) , PRIMARY KEY (id))";
    if (mysql_query($query, $db))
    echo "L'installazione è stata eseguita correttamente";
    else
    echo "Errore durante l'installazione";
    mysql_close($db);
    ?>
    Immissione dati “insert.php”
    codice:
    <?php
    include ("config.inc.php");
    include ("top_foot.inc.php");
    
    //intestazione
    top();
    ?>
    
    <form method=post action=save.php>
    immagine:
    
    <input type=text size=40 name=immagine>
    
    
    
    notizia:
    
    <input type=text size=40 name=notizia>
    
    
    
    
     <input type=submit value=Invia> </form>
    <?
    // chiusura pagina
    foot();
    ?>
    Invio dati al datebase “save.php”
    codice:
    <? include("top_foot.inc.php");
    include("config.inc.php");
    top();
    $db = mysql_connect($db_host, $db_user, $db_password);
    if ($db == FALSE)
    die ("Errore nella connessione. Verificare i parametri nel file config.inc.php");
    $query = "INSERT INTO informazioni (immagine, notizia) VALUES ('$immagine', '$notizia')";
    mysql_select_db($db_name, $db)
    or die ("Errore nella selezione del database. Verificare i parametri nel file config.inc.php");
    if (mysql_query($query, $db))
    echo "L'articolo è stato inserito correttamente";
    else
    echo "Erorre durante l'inserimento";
    mysql_close($db); 
    foot();
    ?>
    invio dati upload “invio.html”
    codice:
    <HTML>
    <BODY>
    <HR>
    <FORM METHOD=POST ACTION="uploadit.php" ENCTYPE="multipart/form-data">
    <TABLE WIDTH="70%" BORDER="8" CELLSPACING="0">
    <TR><TD>
    Inserisci il nome del file da inviare <INPUT TYPE=FILE NAME="uploadfile">
    
    
    <INPUT TYPE="SUBMIT" VALUE="Invia le informazioni!">
    <INPUT TYPE="RESET" VALUE="Cancella!">
    </TD></TR>
    </TABLE>
    </table>
    </FORM>
    </BODY>
    </HTML>
    Memorizzazione dati in cartella “uploadit.php”
    codice:
    <?php
    echo "<PRE>";
    echo "nome del file locale creato dopo l'invio: $uploadfile\n";
    echo "nome originale del file remoto: $uploadfile_name\n";
    echo "dimensioni del file in byte: $uploadfile_size\n";
    echo "tipo di file:m/$uploadfile_type\n";
    echo "</PRE>";
    echo "<HR>";
    # cè veramente un file?
    if ( $uploadfile == "none" ) {
    echo "Non è stato inviato alcun file
    ";
    echo "Ritorna al form per inviare il <A HREF=\"upload.html\">file</A>";
    exit;
    }
    # controlla se è meno di 3 KB
    if ($uploadfile_size < 3072 ) {
    # lo copia in una nuova posizione
    if (copy($uploadfile, "m/$uploadfile_name"))
    {
    echo "Invio del file riuscito";
    # cancella il file temporaneo
    unlink($uploadfile);
    } else {
    echo "Invio del file fallito";
    }
    } else {
    echo "Spiacente, il file da inviare non deve superare le dimensioni di 3 KB
    ";
    }
    ?>
    Quello che mi serve è il codice della pagina php che acquisisce i dati dal database e lo script da inserire nell immagine flash principale affinché elabori questi dati a grazie ad essi carica in modo casuale “random” le immagini della cartella “immaginivarie” con un autorefresh che aggiorni le immagini ogni 30 secondi…

    Grazie e ciao

  6. #6
    allora:
    inseriscidei fotogrammi finche arrivi a 30 secondi. sul fotogramma dei 30 secondi usi l'Actionscript e programmi la funzione di refresh

  7. #7
    Si ma qual'è il codice per fare il refresh?
    Ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.