Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    89

    Menù orizzontale e accessibilità

    Ho letto in questo articolo http://www.html.it/layout_css/layout_css_16.htm che i non vedenti preferiscono fruire subito dei contenuti del sito e "saltare" i vari link che solitamente si trovano nel codice XHTML prima dei contenuti.

    Come comportarsi per fare un qualcosa accessibile e che sia una buona soluzione per tutti ?

    Nel mio futuro sito ci saranno varie sezioni principali e varie sotto-sezioni. Non credo quindi di poter mettere tutti i link in una barra laterale. Pensavo di mettere una barra orizzontale in alto con i link alle sezioni principali e sulla sinistra il corrispondente menù con le sotto-sezioni.

    Dopo aver letto quell'articolo però mi sono sorti dei dubbi. Anche se il mio sito non è niente di professionale vorrei però che sia fruibile da quanti più categorie di utenti possibile.

    Che mi consigliate ?
    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    La cosa e` stata affrontata a vari livelli nei forum dedicati all'accessibilita`.
    In linea di massima occorre inserire all'inizio un link:
    "salta al contenuto"
    che puoi rendere invisibile tramite opportuni CSS (non serve per le persone vedenti).

    Ma nel tuo caso puoi pensare di inserire alcuni accesskey (vedi attributo dei link): uno per ogni sezione, purche` rimangano costanti (o quasi) in tutto il sito.
    Invece i tabindex vanno inseriti (praticamente un obbligo).

    Per quanto riguarda il menu, la maggiore accessibilita` la ottieni con un unico menu con sottomenu: se fai tutto con i tag <ul> e[*] (opportunamente innestati) rendi la navigazione semplice anche per persone non-normodotate (che brutta espressione).
    Nelle raccolte di menu citate nei "link utili" ci sono menu pronti (realizzati con solo CSS), che possono funzionare per tutti (belli, a cascata e/o a tendina, accessibili).
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    89
    Grazie Mich_ per la risposta ...
    Sono alle prime armi con XTML e CSS e ho bisogno dei vostri consigli.
    Ok per il salto e ok per i tabindex .. però a proposito del menù io ho almeno 6-7 sezioni principali e moltissime sotto-sezioni. Alcune di queste sotto-sezioni hanno a loro volta altre sotto-sezioni.
    Con un solo menù non è peggio ? Cioè non è più usabile il sito se metto una barra orizzontale e una laterale ?
    Scasami ma sto cercando di capire !!!

    Grazie ancora

  4. #4
    rischeresti soltanto di disorientare il visitatore...perche non un menu multilivel?

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    89
    Grazie felixsuperstar ... in effetti non so cosa fare ...sto cercando di capire e vi ringrazio per l'aiuto ...

    Quindi posso mettere un menu laterale con tutte le informazioni necessarie e basta ... ok ci provo ... grazie ancora ...

  6. #6
    attenzione ad equilibrare la larghezza e la profondità dell'architettura dei sito (ovvero i numeri di rami e la profondità delle pagine foglia)

    ogni livello di profondità che aggiungi pensa che l'utente deve fare un clic in più (in linea generale)


  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    89
    Originariamente inviato da andrea.paiola
    attenzione ad equilibrare la larghezza e la profondità dell'architettura dei sito (ovvero i numeri di rami e la profondità delle pagine foglia)

    ogni livello di profondità che aggiungi pensa che l'utente deve fare un clic in più (in linea generale)

    Potrei fare il nmenu in questo modo:

    + SEZIONE1
    + SEZIONE2
    - SEZIONE3
    sottosezione3
    sottosezione3
    sottosezione3 -> link1
    link2
    link3
    + SEZIONE4
    + SEZIONE5

    Cioè potrei "comprimere" le sezioni principali. Cliccando ad esempio su SEZIONE3 si espanderebbero in basso le sotto-sezioni. In queste sottosezioni metterei elenchi laterali con altri link ...

    Troppo incasinato ?

  8. #8

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    89
    Grazie Andrea ... ;-)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.