Ciao Ragazzi,
Questi sono i codici delle varie pagine:
Creazione tabella “install.php”
codice:
<?
include("config.inc.php");
$db = mysql_connect($db_host, $db_user, $db_password);
if ($db == FALSE)
die ("Errore nella connessione. Verificare i parametri nel file config.inc.php");
mysql_select_db($db_name, $db)
or die ("Errore nella selezione del database. Verificare i parametri nel file config.inc.php");
$query = "CREATE TABLE informazioni (id INT (5) UNSIGNED not null AUTO_INCREMENT, immagine VARCHAR (255) not null , notizia INT (255) , PRIMARY KEY (id))";
if (mysql_query($query, $db))
echo "L'installazione è stata eseguita correttamente";
else
echo "Errore durante l'installazione";
mysql_close($db);
?>
Immissione dati “insert.php”
codice:
<?php
include ("config.inc.php");
include ("top_foot.inc.php");
//intestazione
top();
?>
<form method=post action=save.php>
immagine:
<input type=text size=40 name=immagine>
notizia:
<input type=text size=40 name=notizia>
<input type=submit value=Invia> </form>
<?
// chiusura pagina
foot();
?>
Invio dati al datebase “save.php”
codice:
<? include("top_foot.inc.php");
include("config.inc.php");
top();
$db = mysql_connect($db_host, $db_user, $db_password);
if ($db == FALSE)
die ("Errore nella connessione. Verificare i parametri nel file config.inc.php");
$query = "INSERT INTO informazioni (immagine, notizia) VALUES ('$immagine', '$notizia')";
mysql_select_db($db_name, $db)
or die ("Errore nella selezione del database. Verificare i parametri nel file config.inc.php");
if (mysql_query($query, $db))
echo "L'articolo è stato inserito correttamente";
else
echo "Erorre durante l'inserimento";
mysql_close($db);
foot();
?>
invio dati upload “invio.html”
codice:
<HTML>
<BODY>
<HR>
<FORM METHOD=POST ACTION="uploadit.php" ENCTYPE="multipart/form-data">
<TABLE WIDTH="70%" BORDER="8" CELLSPACING="0">
<TR><TD>
Inserisci il nome del file da inviare <INPUT TYPE=FILE NAME="uploadfile">
<INPUT TYPE="SUBMIT" VALUE="Invia le informazioni!">
<INPUT TYPE="RESET" VALUE="Cancella!">
</TD></TR>
</TABLE>
</table>
</FORM>
</BODY>
</HTML>
Memorizzazione dati in cartella “uploadit.php”
codice:
<?php
echo "<PRE>";
echo "nome del file locale creato dopo l'invio: $uploadfile\n";
echo "nome originale del file remoto: $uploadfile_name\n";
echo "dimensioni del file in byte: $uploadfile_size\n";
echo "tipo di file:m/$uploadfile_type\n";
echo "</PRE>";
echo "<HR>";
# cè veramente un file?
if ( $uploadfile == "none" ) {
echo "Non è stato inviato alcun file
";
echo "Ritorna al form per inviare il <A HREF=\"upload.html\">file</A>";
exit;
}
# controlla se è meno di 3 KB
if ($uploadfile_size < 3072 ) {
# lo copia in una nuova posizione
if (copy($uploadfile, "m/$uploadfile_name"))
{
echo "Invio del file riuscito";
# cancella il file temporaneo
unlink($uploadfile);
} else {
echo "Invio del file fallito";
}
} else {
echo "Spiacente, il file da inviare non deve superare le dimensioni di 3 KB
";
}
?>
Quello che mi serve è il codice della pagina php che acquisisce i dati dal database e lo script da inserire nell immagine flash principale affinché elabori questi dati a grazie ad essi carica in modo casuale “random” le immagini della cartella “immaginivarie” con un autorefresh che aggiorni le immagini ogni 30 secondi…
Grazie e ciao